Il Sole 24 Ore, adottando parametri certificati dalle maggiori università del pianeta, ha eletto Bergamo e la sua provincia al primo posto in Italia per qualità della vita
Il Sole 24 Ore, adottando parametri certificati dalle maggiori università del pianeta, ha eletto Bergamo e la sua provincia al primo posto in Italia per qualità della vita
Bergamo è stata eletta la città più vivibile d'Italia dal Sole 24 Ore. Un riconoscimento che premia l'impegno e la qualità della vita della mia città
C’è un equivoco di fondo sul termine "profughi", sul quale la sinistra, che pure in altre materie appare così attenta e scrupolosa nell’uso dei termini, gioca e marcia in modo spregiudicato
Ma che succede? Giuseppe Santalucia, presidente del sindacato unico dei magistrati (Anm), alla vigilia del voto in Commissione pone il veto: è una giornata pericolosa
L'essere inclusivi diviene quindi includere nella pubblicità, includere nei film, includere nelle sfilate coloro che sono neri. Eppure l'inclusività non dovrebbe risiedere e consistere in niente di tutto questo, non dovrebbe implicare le quote nere e l'esclusione del bianco in favore del nero
Ci risiamo. Anche oggi l'Italia è bloccata dagli scioperi. Quest'anno sono state 1.590 le proteste e in particolare 54 sono quelle legate ai trasporti, praticamente una ogni settimana. E alla fine chi ci rimette sono sempre gli stessi: il lavoratori che devono spostarsi con i treni per andare nelle fabbriche e negli uffici
Io penso che regalare un libro sia sempre una buona cosa, però dipende pure dal libro, che deve, per argomento e tipologia, incontrare in qualche modo i gusti e le preferenze di chi lo riceverà
Hanno vinto i verdi, i quali vogliono imporre un modello di vita che contrasta con gli interessi di tutti e che non porterebbe a nessun beneficio per i cittadini, e forse neanche per il pianeta. E' sotto gli occhi di tutti che per applicare i principi degli ecologisti, per esempio per quanto riguarda le auto elettriche, si stia distruggendo l'economia. Persino un colosso come Volkswagen, per molto tempo uno dei titani dell'industria, è in profonda crisi
E' noto il fatto che a Milano, il 24 novembre scorso in via Quaranta all’angolo con via Ripamonti, è morto in un incidente Ramy Elgaml. Il diciannovenne di origine egiziana stava scappando a bordo di uno scooter dopo aver eluso un posto di blocco dei carabinieri. Dopo l’iscrizione nel registro degli indagati dell’amico che era alla guida dello scooter e del carabiniere che lo stava inseguendo, la Procura di Milano ha deciso di indagare altri due militari. Una vicenda assurda: io sto con i carabinieri e non con i delinquenti.
Ritengo che Meloni sia invisa un po’ per invidia, perché lei è riuscita in quello che non è riuscito a nessuna prima di lei, un po’ perché riconoscere i risultati e le capacità di Meloni implica lo scivolare in qualche contraddizione