Il campo largo del centrosinistra porterebbe inevitabilmente a governi instabili
Il campo largo del centrosinistra porterebbe inevitabilmente a governi instabili
Mi auguro che la questione Sangiuliano sia stata archiviata. Ma c'è un caso di cui nessun giornale ha parlato. Il predecessore di Sangiuliano, Franceschini, ha elargito 3 milioni di euro a Ginevra Elkann per girare un film. Tutto legale, peccato che lo stesso film nelle sale abbia incassato una miseria. E nessuno ha fiatato.
Tanti artisti e scrittori non sono passati per le aule universitarie: le critiche al ministro Alessandro Giuli non hanno senso
Il vero scandalo, trattato come una bega tra scappati di casa per non valutarlo per quel golpe in carta bollo che è, riguarda il contenzioso tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. Tra chi dei due abbia il diritto di portare come un'aureola la corona di cinque stelle, e dunque di decidere quali siano i dogmi intoccabili
Dilaga la cultura della assenza di rispetto, la cultura della violenza e della forza bruta esercitata da chi, per di più, è convinto di essere dalla parte della giustizia pur adoperando metodi e condotte ingiuste e illegittime
Le femministe insorgono da giorni per la storia del ministro Sangiuliano e della Boccia, ma tacciono su Moussa Sangare che ha ucciso barbaramente Sharon Verzeni
L'Europa è ossessionata dal Green e vuole trasformare le nostre città in orti botanici. Ma in una società industriale, dove la gente si sposta continuamente per lavorare, è impossibile pensare che le persone possano viaggiare su aiuole verdi
Bisogna tenere il piede sul freno perché quando purtroppo si accavalla il piacere del talamo con la scrivania succede sempre un casino. Il commento del direttore Vittorio Feltri
I sei ostaggi, rapiti da quasi un anno, sono stati uccisi da Hamas, non da Netanyahu