Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Arriva in Italia la scrittrice di New York che non si sente parte degli scrittori di moda nella Grande Mela. "Mi sembra soltanto un’invenzione europea che sotto Miss Liberty esista questa cricca di intellettuali"

Vittorio Macioce
Nicole Krauss, la collezionista di storie

Di fronte al conflitto e all’emergenza sbarchi c’è chi gode a vedere nero. Perché non pensa al Paese, ma solo al proprio mondo di certezze perdute. Ogni problema è un’arma da usare contro il premier, ogni guaio è l’occasione per brindare al peggio. Anziché impegnarsi per ricostruire il nostro orgoglio, si fa a gara ad azzoppare chi cerca di costruire un futuro

Vittorio Macioce
Quegli sfascisti che tifano contro l'Italia

La vittoria a Madrid dei mondiali di calcio chiude gli anni di piombo e apre un decennio modernizzatore. L’11 luglio 1982, un popolo intero si dimentica di tutto e passa la notte in bianco per festeggiare in strada

Vittorio Macioce
Se il Risorgimento fu 
al Santiago Bernabeu

Il deputato del Fli querela mezzo Giornale inventandosi il reato di stalking di massa. Nella lista incriminata c’è persino un lettore. Intanto l'Anm ci denuncia per lo scoop sulle e-mail dei magistrati (leggile tutte). SONDAGGIO Come valuti la mossa di Bocchino? VOTA

Vittorio Macioce
È Bocchino-follia:  
querela 36 giornalisti  
"Il Giornale fa stalking"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica