La "Pietà" e la "Flagellazione" esposte assieme sono meravigliose. Ma l'allestimento per niente

La "Pietà" e la "Flagellazione" esposte assieme sono meravigliose. Ma l'allestimento per niente
Opere di otto autori arricchiscono il museo trentino. Che ora le espone nei suoi spazi
Da Pisogne a Breno e Bienno: un territorio caratterizzato dalle opere del pittore bresciano
L'opera, proveniente da Malta, è "gemella" di quella conservata a Monaco di Baviera
Come avviene per le poesie di Leopardi, le sue creazioni gli sopravvivono
Fra Sei e Settecento, Paolini, Ricchi, Lombardi e altri autori teatralizzarono le idee del genio
Nelle opere della contessa Ottolenghi Wedekind i rimandi a un Oriente atemporale. E a Paul Klee
L'intimità dei corpi si unisce a quella degli stati d'animo. Senza pudori né esibizionismo
Vittorio Sgarbi apre uno scrigno segreto di arte e bellezza nella Val Camonica
La "Natività" del Mazzolino, la donna nell'alcova di Faccini. E l'"Angelo" di Dossena prestato al Mart