Accordo per la sperimentazione di Eni Biojet, il Saf (Sustainable aviation fuel) miscelato al 20% con JetA1 e prodotto da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti. Armando Brunini: "Importante passo per la decarbonizzazione del settore, siamo impegnati a investire in tecnologie e progetti per rendere più veloce il passaggio verso un futuro più sostenibile del trasporto aereo"
Il "Boris Godunov" trasmesso in diretta sul grande led-wall della Porta di Milano, lo spazio che Sea riserva agli eventi culturali in aeroporto

Avviata la sperimentazione operativa della rivoluzione digitale sviluppata da Sea e Agenzia delle Dogane che permette la gestione dell' import più efficiente, veloce, integrata e digitalizzata per rendere lo scalo più attrattivo e competitivo a livello internazionale

Sea celebra al Terminal 1 la "Prima diffusa" il 6 dicembre con “La danza/galop dei bambini” e “La danza dei genitori”, performance tratta da “Lo Schiaccianoci” e il 7 dicembre alla Porta di Milano diretta del “Boris Godunov” diretto dal maestro Chailly

Investimento di 211 milioni di euro per l'opera che verrà terminata a fine 2024. Treni diretti per l'aeroporto anche sulla Milano-Gallarate e dalla Svizzera. L'ad di sea Armando Brunini: "Il Terminal 2 riaprirà per l'estate"

Il progetto promosso da Sea e curato da Meet Digital Culture Center propone alla Porta di Milano il meglio della creatività digitale italiana firmata da Carlo Stanga, Chiara Luzzana, Streamcolors e fuse*


Aperta fino all'8 gennaio 2023 nella PhotoSquare del Terminal 1 la rassegna di immagini realizzate da Elisabetta Rosso "Terra del Nord-Elements-Images of Iceland". Alessandro Fidato: "Un luogo magico che sprigiona una forza vitale da rendere unica quest’isola, solo il rispetto della natura conserva intatti ambienti così incomparabili". Dallo scalo voli diretti di easyJet, Wizzair e in estate di Icelandair

La compagnia aerea dopo due anni e mezzo di stop avvicina di nuovo l’Asia e l’Oceania all’Italia e conferma la centralità dello scalo intercontinentale gestito da Sea. Il volo operato con i moderni Airbus A350-1000: tre classi e 334 posti

Collegamenti diretti da Malpensa per la capitale della Grecia, tariffe differenziate su misura e un rete di rotte per le isole dell'Egeo
