
L’orientamento emerso nel corso del Consiglio dei ministri che dovrà poi essere ratificato dal Parlamento: disponibilità ad aumentare di circa mille uomini il numero di soldati italiani da inviare in Afghanistan entro il 2010. Possibile riduzione del contingente in Libano
Obama annuncia la nuova strategia a Kabul: "Battere Al Qaida è negli interessi degli Usa". Nato: "Aumenteremo l'impegno". E Berlusconi: "L'Italia farà la sua parte". I talebani: "I rinforzi di Obama ci rafforzano"
L’ambasciata americana a Roma anticipa alcuni stralci del discorso che farà Obama per annunciare la nuova strategia di lotta contro i talebani e l'invio di nuove truppe. Riconosciuta l'importanza e il ruolo guida sul campo
Franz Josef Jung, oggi titolare del Lavoro, si è dimesso dal suo incarico nell'esecutivo della cancelliera Merkel dopo il raid del 4 settembre in Afghanistan costata la vita a numerosi civili
Un attentatore suicida si è fatto esplodere questa mattina nel centro di Farah, nel sudovest del paese. Il bilancio della strage, secondo quanto riferisce la polizia locale, è di quindici vittimee una trentina di feriti
Hamid Karzai si è insediato oggi ufficialmente a Kabul quale presidente dell'Afghanistan per il prossimo quinquennio. In una cerimonia svoltasi nel palazzo presidenziale ha giurato: "Governo di unità nazionale"
Ordigno esplode al passaggio di un Lince dei militari italiani a Herat: feriti 4 paracadutisti. Hanno già chiamato le famiglie. L'Onu sposta 600 dei suoi 1.100 dipendenti
L'ex ministro degli esteri afghano Abdullah Abdullah, che si è ritirato dal ballottaggio per le presidenziali, ha detto oggi che la rielezione del presidente Hamid Karzai "non ha base legale" e non può combattere "terrorismo e corruzione". Uccisi cinque soldati inglesi
Il presidente afgano invita i talebani deporre le armi e a partecipare al processo di pace nel Paese: "Lavoriamo insieme per un governo di unità che rappresenti tutti". Ma i talebani chiudono: "La vera decisione è stata presa a Washington e solo annunciata in Afghanistan"
La commissione elettorale indipendente ha deciso di annullare il ballottaggio, previsto per sabato prossimo, dopo la decisione di Abdullah Abdullah di ritirarsi. Confermato il presidente uscente che aveva vinto al primo turno. L'Onu: "Rispetteremo la decisione"