Berlino

Alcuni colpi d'arma da fuoco sono stati avvertiti vicino al celebre posto di blocco divenuto un'ambita meta turistica. La polizia parla di un tentato furto in uno Starbucks non lontano da lì

Lavinia Greci
Berlino, rapina con sparatoria vicino al Checkpoint Charlie

La capitale tedesca ha celebrato la rivoluzione pacifica che fece cadere la barriera che ha separato la Germania e l'Europa dal 1961 al 1989. Le immagini dai musei a cielo aperto sui luoghi del Muro. La Bernauer Straße è uno dei luoghi più emblematici della divisione della città, oggi uno dei luoghi della memoria più visitati di Berlino. Molte foto lungo il memoriale ritraggono le ore della costruzione del Muro su questa strada. Nel giro di poco tempo il governo della DDR diede l‘ordine di sbarrare le porte e le finestre degli edifici in prossimità del confine, molti inquilini furono trasferiti altrove e l’intera zona venne sottoposta a un regime di controllo capillare. La East Side Gallery, invece, si trova sul tratto più lungo rimasto intatto del Muro di Berlino, in Mühlenstrasse nella ex Berlino est. È la più lunga galleria d’arte all’aperto al mondo e ospita oltre cento dipinti murali originali di artisti provenienti da ogni parte del mondo che accorsero per celebrare la caduta del Muro. Tra le opere più famose 'The Mortal Kiss' di Dimitrji Vrubel, che raffigura Erich Honecker e Leonid Breznev che si baciano sulla bocca.

Agenzia Vista
Colori 1 Minuto_I musei a cielo aperto sui luoghi del Muro di Berlino

Trent'anni fa venne definitivamente abbattuto il Muro di Berlino, la grande struttura che isolò gli abitanti dell’Est e sconvolse per sempre la vita di milioni di tedeschi. I lavori per erigere la frontiera cominciarono nella notte tra il 12 e il 13 agosto del 1961. Prima semplice filo spinato, poi, in vari interventi, mura di cemento armato rinforzato profonde fino a due metri. In molti provarono a superarlo: il numero delle vittime oscilla intorno alle 200, comprese donne, bambini e soldati dell’Est. Con il Muro vennero interrotte 11 linee di metropolitana e 62mila pendolari che ogni giorno andavano a lavorare da una parte all’altra persero il posto di lavoro. Quel 9 novembre cominciò con un’ordinanza che permetteva da quel momento i viaggi nella Germania dell’Ovest e finì con una marea umana che brecciò parte del Muro con il beneplacito dei soldati di guardia

Agenzia Vista
Trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino – Infografica

"Basta interferenze in Libia con finanziamenti e forniture di armi". Così il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervenuto in conferenza stampa congiunta con il Ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas. /courtesy Facebook Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Agenzia Vista
Libia, Di Maio: “Basta interferenze con finanziamenti e forniture di armi”

"Nessuna forza politica vuole uscire da Ue o dall'Euro". Così il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervenuto in conferenza stampa congiunta con il Ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas. /courtesy Facebook Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Agenzia Vista
Di Maio: “Nessuna forza politica vuole uscire da Ue o dall’Euro”

"Lavoriamo con Ue per migliorare il memorandum con la Libia". Così il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervenuto in conferenza stampa congiunta con il Ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas. /courtesy Facebook Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Agenzia Vista
Di Maio: “Lavoriamo con Ue per migliorare il memorandum con la Libia”

La Rackete in prima linea a Berlino contro i cambiamenti climatici. Dopo i migranti la Capitana ha trovato un nuovo hobby

Roberto Vivaldelli
E Carola fa la "gretina"
ilGiornale.it Logo Ricarica