A Brasilia la finale di consolazione per il terzo e quarto posto. Una partita che entrambe le formazioni non avrebbero voluto disputare. Tutti i precedenti

A Brasilia la finale di consolazione per il terzo e quarto posto. Una partita che entrambe le formazioni non avrebbero voluto disputare. Tutti i precedenti
Oltre che per il 7 – 1 la semifinale sarà ricordata anche per il superamento del record di goal segnati, effettuato dal centravanti della Germania, autore del secondo gol
Manca la risonanza magnetica e non è stato immobilizzato. Una voce: tenuto a riposo per proteggerlo da altri infortuni
Pioggia di critiche per Scolari, nell'occhio del ciclone in un Brasile affamato di un qualche capro espiatorio. Intanto per il dopo Felipao, avanza la candidatura di Tite
Quella di martedì non è solo la disfatta peggiore nella storia del calcio carioca, ma è anche l'apoteosi della nuova scuola tedesca. L'incredbile successo della banda di Low non è, infatti, frutto del caso ma di una programmazione che ha remote radici temporali (2001) e voluta fortemente dalla Federazione, la quale quando si rese conto che il calcio tedesco era in crisi decise di cambiare tutto. Ora, a distanza di quasi 15 anni una Germania giovane e multietnica, dopo anni di ottimi piazzamenti, è pronta a salire sul tetto del Mondo
Dopo l'incredibile super vittoria che ha visto protagonista la Germania, la stampa tedesca ha descritto la formazione di Neuer e compagni come leggendaria, designandola come logica favorita nella finale
La sconfitta del Brasile nella semifinale del Mondiale di calcio potrebbe avere ripercussioni anche dal punto di vista politico? E' quanto teme la Presidente Dilma Roussef che prima della semifinale aveva visto la sua percentuale risalire nei sondaggi dopo le vittorie della nazionale verdeoro ed ora teme di subire l'effetto boomerang,
Brasile-Germania fa ancora discutere. E anche Maradona e Mourinho hanno detto la loro
L'élite bianca non ha speso lacrime. E nelle favelas nessun suicidio. Senza il volano Mondiale la presidente Dilma ripiomba nei suoi guai
Mezzo mondo indignato con la Germania, perché sul cinque a zero contro il Brasile avrebbe potuto, forse dovuto, fermarsi. Ma è sbagliato