
La testimonianza di Sara Grassi, studentessa italiana scampata per pochi istanti alla deflagrazione della bomba alla metro di Maelbeek. "Per fortuna mi trovavo sulle scale di ingresso, ho visto tanta polvere e un'ondata di calore. Sono fuggita subito", racconta Grassi, che a Bruxelles lavora per una ong. Intanto, mentre la polizia prosegue le indagini sugli attentati di ieri a Bruxelles, la città prova a tornare alla normalità. Scuole, negozi (non tutti) e uffici hanno riaperto i battenti. Gli auotbus e i tram circolano regolarmente, mentre per la metro sono state istituite delle navette

La donna ricoperta di sangue e polvere dopo l'attentato a Bruxelles è una hostess della compagnia indiana Jet Airways


Mentre gli europei combattono il Califfato con il gessetto, l'esercito siriano avanza armi in pugno verso l'antica città che potrebbe essere liberata in pochi mesi

L'amichevole tra le due nazionali era in programma per martedì 29. La decisione arriva dopo gli attentati di ieri

Poco prima degli attentati, qualche giorno fa, a Bruxelles c’era anche Antonella Clerici. Dopo la notiziadegli attentati in Belgio è stata la stessa conduttrice ad esprimere solidarietà alla sua "seconda patria"

Stazione sotto stretta sorveglianza e aeroporto chiuso. Le scuole sono aperte, ma sulla capitale pesano 34 vittime

I fratelli El Brakraoui, di Bruxelles, sono stati identificati tra i presunti kamikaze dell'attentato all'aeroporto di Zaventem

I neonati simbolo della vita, più forte della morte e della ferocia dei terroristi

Il leader della Lega racconta Bruxelles dopo gli attentati. Ma in rete appare una foto modificata ad hoc per dargli addosso
