La Marina degli Stati Uniti ha pubblicato il Navigation Plan for America's Warfighting Navy, un piano pensato appositamente per garantire che la forza marittima di Washington sia pronta ad affrontare la crescente sfida rappresentata dalla Cina entro il 2027
Per quanto riguarda i missili che Canberra e Tokyo svilupperanno, dovrebbe trattarsi del Tomahawk, che entrambe le nazioni si sono impegnati ad acquisire per i loro aerei da combattimento di superficie

Tokyo ha fatto sapere che, per la prima volta, una portaerei cinese è entrata appena fuori dalle acque territoriali del Giappone. Pechino, intanto, si starebbe preparando a sollevare la questione dello status dell'isola nipponica di Okinawa

Seul fornirà supporto a Washington per colmare il divario nella competizione navale tra Usa e Cina

Un esperimento effettuato dagli scienziati cinesi avrebbe dimostrato la possibilità di individuare un aereo stealth grazie alle onde riflesse dai satelliti Starlink di Elon Musk

Un documentario apparso sui media statali cinesi ha fatto riferimento ai decolli di un caccia di ultima generazionet dal ponte del Liaoning senza però offrire dettagli sul velivolo

Un documentario apparso sui media statali cinesi ha fatto riferimento ai decolli di un caccia di ultima generazionet dal ponte del Liaoning senza però offrire dettagli sul velivolo

Negli ultimi giorni si è parlato di una "Silicon Shield 2.0". Questa iniziativa mira a elevare il ruolo di Taiwan nella sicurezza economica globale, integrandola ancor più nelle reti di produzione internazionali

Il governo degli Stati Uniti sospetta la Cina di assistere l'industria nucleare della Russia importando uranio arricchito da quel Paese e riesportandolo verso gli Stati Uniti

Per la prima volta in assoluto, truppe di Washington e Pechino hanno preso parte ad un'esercitazione militare congiunta guidata dalle Forze armate brasiliane. È successo nell'ambito dell'Operazione Formosa
