Taiwan ha dichiarato di essere in stato di allerta per aver rilevato "ondate multiple" di lanci di missili all'interno della Cina. La notizia è arrivata pochi giorni dopo che Pechino ha testato con successo il lancio di prova di un Icbm

Taiwan ha dichiarato di essere in stato di allerta per aver rilevato "ondate multiple" di lanci di missili all'interno della Cina. La notizia è arrivata pochi giorni dopo che Pechino ha testato con successo il lancio di prova di un Icbm
La Cina ha da poco messo in mare tre portaerei contemporaneamente, a conferma del progressivo miglioramento delle capacità militari della sua Marina
Il recente test del missile balistico intercontinentale (Icbm) della Cina – il primo da 44 anni a questa parte - potrebbe essere finalizzato a dimostrare la "credibilità" e la capacità della forza missilistica dell'Esercito Popolare di Liberazione
Washington non riesce a mettere le mani su Karl Lee, un misterioso imprenditore cinese accusato di aver aiutato l'Iran, per più di due decenni, a rendere i suoi missili più precisi e letali
Il Wall Street Journal ha rivelato l'affondamento di un sottomarino all'avanguardia cinese. Pechino avrebbe cercato di nascondere l'incidente avvenuto la scorsa primavera
Gli Stati Uniti rafforzano la loro presenza militare in Australia per trasformarla in una gigantesca base da cui muovere contro la Cina in caso di un conflitto per Taiwan
Mercoledì un cacciatorpediniere giapponese ha attraversato per la prima volta lo Stretto di Taiwan per sostenere il diritto di navigazione dei mari
L'obiettivo di Pechino sembrerebbe essere chiaro: integrare i droni con i velivoli con equipaggio come parte della sua futura strategia di combattimento, così da migliorare la capacità di attacco contro obiettivi nemici in rapido movimento
La Cina ha reso noto di aver lanciato con successo un missile balistico intercontinentale (Icbm) con una testata fittizia nell'Oceano Pacifico. Il Giappone: "Pechino non ci ha informati". Nuova Zelanda: "Test preoccupante"
La Cina ha reso noto di aver lanciato con successo un missile balistico intercontinentale (Icbm) con una testata fittizia nell'Oceano Pacifico. Il Giappone: "Pechino non ci ha informati". Nuova Zelanda: "Test preoccupante"