
Le foto di Che Guevara continuano
a essere «troppo commercializzate» nel mondo per fini non sempre sociali o umanitari.

Juanita Castro, che nel '64 fuggì da Cuba, racconta nelle sue memorie molte scomode verità di famiglia
La ricercatrice Hilda Molina non ha potuto presentare un suo libro per la vergognosa azione di un movimento filocubano. «Mi pedinano costantemente», ha denunciato

Don Alajandro Robaina aveva 91 anni. I suoi «puros», figli di una selezione di tabacchi pregiati e di metodi esclusivi di raccolta, sono diventati una leggenda in tutto il mondo. Non è diventato ricco. Madiceva: «Sono milionario. Nel senso che ho milioni di amici dappertutto...»
Dopo la morte del dissidente Orlando Zapata, il presidente cubano respinge ogni accusa e fa sapere che il governo "non cederà" un millimetro di fronte alla "campagna fuori dal comune" che gli Stati Uniti e l’Unione europea stanno portando avanti contro l’isola
Appello al mondo in difesa della "democrazia popolare" a partito unico. Attacco all'Ue che chiede il rispetto dei diritti umani. Tra i firmatari italiani Gianni Minà
Il dissidente cubano è in sciopero della fame dal 24 febbraio per ottenere la liberazione di 26 detenuti politici con problemi di salute dalle carceri di Castro
Il lider maximo di Cuba nega ogni addebito per la morte del dissidente Orlando Zapata: "Nel nostro paese mai alcuna persona è stata torturata, mai è stato ordinato l’assassinio di un avversario"
E' morto dopo 85 giorni di sciopero della fame il dissidente Orlando Zapata. Il direttorio democratico di Miami: "E' stato assassinato dal regime castrista che gli ha negato i diritti più elementari". Arrestati trenta dissidenti alla vigilia del funerale. Raul Castro: "Rammarico"
All'Avana il dodicesimo Festival del Habano ha paerto con la presentazione del "Wide Churchil", nuovo formato del "Romeo e Julieta". Appena due mesi fa invece un mozzicone lasciato a metà dall'ex premier britannico nel 1942, venne battuto all'asta per 4.500 sterline, pari a 5mila euro