Il numero di lanciatori verticali per missili sulle unità navali maggiori delle marine militari europee non è sufficiente per esprimere un'efficace potenza di fuoco

Il numero di lanciatori verticali per missili sulle unità navali maggiori delle marine militari europee non è sufficiente per esprimere un'efficace potenza di fuoco
Soddisfazione di Palazzo Chigi: l'Italia ha avuto ruolo centrale nell'intesa
Le giravolte elettorali di Charles Michel stanno facendo perdere la pazienza ai suoi colleghi europei. In tanti a Bruxelles ne chiedono l'uscita di scena in una fase così critica per i 27
Ancora nessuna luce sul fantomatico documento rivelato dal Financial Times: sale la tensione tra Unione Europea e Ungheria
Politico esamina la possibilità che l'Europa affronti una guerra contro la Russia senza il sostegno degli americani. Le preoccupazioni degli esperti
Regimi islamici e organizzazioni terroristiche continuano a fare propaganda nel territorio europeo, radicalizzando giovani mussulmani pronti a commettere stragi nel nome di Allah
La più grande esercitazione Nato dai tempi della Guerra Fredda sta per cominciare: un chiaro messaggio alla Russia di Putin ma anche alla Cina "sempre più vicina"
Il governo svedese lancia l'allarme sul possibile scoppio di un conflitto con la Russia e prepara un piano militare in vista dell'adesione alla Nato
L'Agenzia per il supporto e l'approvvigionamento della Nato ha reso noto che sosterrà un gruppo di Paesi, fra cui Germania, Olanda, Romania e Spagna, con un contratto per l'acquisto fino a mille missili Patriot
76 nazioni al voto, quasi due miliardi di persone al voto: il 2024 si appresta a essere l'anno "più elettorale" della storia: tra attese e colpi di scena, molte liturgie elettorali solo di facciata