L'Agenzia per il supporto e l'approvvigionamento della Nato ha reso noto che sosterrà un gruppo di Paesi, fra cui Germania, Olanda, Romania e Spagna, con un contratto per l'acquisto fino a mille missili Patriot
L'Agenzia per il supporto e l'approvvigionamento della Nato ha reso noto che sosterrà un gruppo di Paesi, fra cui Germania, Olanda, Romania e Spagna, con un contratto per l'acquisto fino a mille missili Patriot
76 nazioni al voto, quasi due miliardi di persone al voto: il 2024 si appresta a essere l'anno "più elettorale" della storia: tra attese e colpi di scena, molte liturgie elettorali solo di facciata
Il 2023 ha visto uno spostamento a destra del baricentro politico. Il dibattito politico più recente indica che alcuni temi, a partire dall'immigrazione irregolare, sono essenziali per comprendere le vittorie delle destre e le difficoltà delle sinistre di intercettare la massa
Secondo un ex analista della Cia è "molto probabile" che Putin possa decidere di lanciare un attacco nucleare contro un Paese Nato
L'attacco del 7 ottobre sta mutando l'internazionale jihadista e il modus operandi del terrorismo islamico: siamo di fronte a un fenomeno nuovo, in cui l'Iran è la principale novità
L'Olanda ha aumentato il livello di allerta terrorismo nel Paese. La minaccia è passata da 3 a 4, il secondo livello più alto
L'Europa fatica a riempire i suoi arsenali per via della lentezza della ripartenza del complesso militare industriale. Un fatto che avrà un peso nel sostegno all'Ucraina
Il ministero per la Diaspora israeliano allerta i leader europei per possibili attacchi di uomini legati ad Hamas pronti a colpire
42 episodi denunciati in Italia dal 7 ottobre. Aumentano le segnalazioni anche nel resto d'Europa: +300% in Austria. E in America un giovane minaccia una strage in un campus universitario. I numeri dell'odio
Qualche ora di scalo a Londra è sufficiente per comprendere il clima di tensione e sospetto che ha fatto ripiombare gli aeroporti europei in modalità post-11 settembre