La Bce incorporerà gli obiettivi climatici nella sua politica di investimento. Ma i nodi da sciogliere per rendere operativa questa scelta non sono pochi

La Bce incorporerà gli obiettivi climatici nella sua politica di investimento. Ma i nodi da sciogliere per rendere operativa questa scelta non sono pochi
Spagna e Portogallo hanno giocato con attenzione la partita dei tetti ai prezzi del gas. E ora godono di mercati elettrici meno fragili e di bollette più basse per i cittadini
La Tassonomia dell'Ue cambia la finanza sostenibile. Vediamo in che modo
Bce, i falchi riprendono fiato: ma la svolta rigorista è lontana. E l'inflazione torna il nemico comune da sconfiggere. Ecco cosa può cambiare
Con il gergo tipico della burocrazia di Bruxelles, Valdis Dombrovskis avverte: il controllo sui conti dell'Ue tornerà.
Nei primi cinque mesi del 2022, gli ingressi irregolari nell'Unione Europea sono cresciuti dell'82% rispetto allo scorso anno. Triplicati gli accessi dalla zona balcanica. I dati forniti da Frontex
Il 60% delle batterie per l'auto elettrica è in mano alla Cina. E tutti gli analisti concordano che questa sia una situazione difficilmente modificabile nel breve periodo.
Ci fu un curioso "esercito" che rese lo sbarco in Normandia un successo. E la "Operazione Fortitude" fece vincere la guerra agli Alleati
Secondo l'ECDC, una delle cause più probabili potrebbe essere il Covid, anche se l'ISS ha ribadito l'assenza di correlazione fra vaccino e l'epatite. In Regno Unito intanto anche i cani sono finiti sotto la lente d'ingrandimento delle autorità sanitarie
Il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia è bloccato per il veto dell'Ungheria. E di nuovo l'Ue non riesce a muoversi compatta. Un problema anche in vista dell'andamento della guerra in Ucraina che rischia di condizionare pesantemente il futuro di Bruxelles. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini