Il quotidiano dei vescovi Avvenire: "Quegli Stati pronti a far guerra per i loro interessi ora rifiutano i profughi". Bertone: "I Paesi dell’Unione non voltino le spalle all’Africa e aiutino Roma". Ma i cattolici dell'opposizione, Casini e Letta, continuano ad attaccare solo il premier
Europa
Dopo il muro contro muro di ieri a Lussemburgo e la minaccia di Maroni di uscire dall'Europa, Bossi smorza i toni. Poi attacca l'Ue: "Dovrebbe fare un sacco di cose e invece non fa niente. Dovrebbe fare quello che stiamo facendo noi, mandare le navi a pattugliare. Il Vaticano: "Delusi dall'Europa"
Il presidente della Repubblica telefona a Frattini: "Non bisogna prendere in considerazione l'ipotesi di separarci". Opposizione divisa. Bersani: "Il governo ci porta nell'Unione africana". Di Pietro frena: "L'Ue sbaglia"
Bruxelles accoglie le rimostranze di Germania e Francia e sottolinea che il decreto firmato giovedì dal premier non fa scattare automaticamente" la libera circolazione nell'area Schengen. Il Viminale: "Nulla di nuovo". L'ultimatum di Berlusconi: "Se l'Europa non esiste dividiamoci". Bruxelles ribadisce che i flussi migratori sono un problema comune. Frattini: "Le nostre leggi vanno rispettate"
Ultimatum del premier: "Se l'Europa non esiste dividiamoci". Bruxelles ribadisce che i flussi migratori sono un problema comune. Frattini: "E' una questione soprattutto politica". Fini: "Basta improvvisazione", D'Alema: "Se Berlusconi lascia l'Europa, nessuno lo rimpiangerà". E il Pd accusa il premier di spostare l'attenzione per non ammettere il suo fallimento
Si chiama Katrina Darling, ha 20 anni, è una biondina mozzafiato, è diventata la nuova regina inglese del burlesque (anche se vive ancora con i genitori) e ha scoperto per caso di essere parente della futura regina d'Inghilterra. Creando subito imbarazzo a Corte
La commissaria Ue pone dei paletti ai permessi di soggiorno temporanei che l’Italia intende concedere agli immigrati in arrivo dal Nord Africa
L'ex ministro della Difesa, Antonio Martino, critica il lassismo dell'Europa: "Chi sbarca a Lampedusa, non arriva solo in Italia ma arriva in Europa e allora l’Europa non può dire all’Italia arrangiatevi, il problema è vostro, perché il problema è europeo". Poi accusa Parigi e Berlino per l'atteggiamento avuto sulla crisi libica
I tassi erano stati tenuti inchiodati al minimo storico dell’1%. Un livello a cui erano stati abbassati in risposta alla recessione globale, mentre ora l’economia, anche dell’area euro, sembra consolidare l’orientamento alla ripresa
Entro domani il governo farà il decreto per consentire agli immigrati presenti in Italia di usufruire dei permessi temporanei di soggiorno. La Francia vuole esaminare la conformità al codice Schengen. Intanto la Malmstrom si prepara ad attivare la "protezione temporanea" per gli sfollati dalla Libia. Chiamparino (Anci): "Tutte le Regioni accoglieranno gli immigrati"