La rivelazione di un quotidiano danese: il governo di Copenaghen ha preparato un atto formale per chiedere alle Nazioni Unite la giurisdizione su alcune zone dell'Artide, tra cui il Polo Nord. Risorse naturali e geopolitica alla base di questa sfida ai colossi Usa e Russia
In un documento approvato all'unanimità e che ora verrà sottoposto all'assemblea plenaria l'organismo Ue chiede di vietare l'uso dei cellulari e dei dispositivi wireless dalle scuole perchè ritenuti rischiosi per la salute anche se al momento nessuna ricerca lo ha dimostrato.
Bruxelles ribadisce la fiducia nel fatto che "ci sarà una continuità totale nel processo decisionale del Fondo monetario internazionale". E assicura: "L'arresto non avrà alcun impatto sui piani messi a punto per la Grecia e l’Irlanda e sulle altre decisioni che ci si accignge a prendere"
A breve uscirà una versione gay del videogioco più venduto al mondo: il giocatore dovrà formare coppie e far loro adottare bimbi. Giovanardi: "Le lobby propagandano una cultura fuori legge". Udc: "Va vietato"
Durante la conferenza stampa del portavoce del governo di Tripoli Moussa Ibrahim, gli imam minacciano: "Mille persone moriranno per ciascuno degli undici imam uccisi ieri nel raid della Nato a Brega". Gli obiettivi a rischio sono l'Italia, la Francia, la Danimarca, il Qatar e gli Emirati Arabi
I turisti, soprattutto quelli russi, si fanno fotografare vicino alla statua di Jan Masaryk credendo che sia il fondatore dell'URSS
Nuova tegola in testa in avvio di settimana sulla Grecia, stavolta dall’agenzia Standard & Poor’s che ha abbassato da "BB-" a "B" il rating sul titoli di Stato a lunga scadenza, mentre quelli a breve maturazione finiscono addirittura in categoria "C", dal precedente "B". Il governo greco: "Le decisioni dovrebbero essere basate su dati oggettivi e non su 'rumor' di mercato"
Secondo quanto scrive il domenicale «News of The World», che ha intercettato sulla rete un video opera di un gruppo jihadista, l'obiettivo numero uno degli estremisti islamici sarebbe il secondogenito di Carlo e Diana. Che hanno già simulato la sua morte in un video
È la condizione obbligata per normalizzare i rapporti bilaterali, soprattutto quelli commerciali, ma somiglia molto a un ricatto