Europa

Bruxelles accoglie le rimostranze di Germania e Francia e sottolinea che il decreto firmato giovedì dal premier non fa scattare automaticamente" la libera circolazione nell'area Schengen. Il Viminale: "Nulla di nuovo". L'ultimatum di Berlusconi: "Se l'Europa non esiste dividiamoci". Bruxelles ribadisce che i flussi migratori sono un problema comune. Frattini: "Le nostre leggi vanno rispettate"

Redazione
Dalla Ue un siluro contro l'Italia 
I permessi non bastano all'espatrio

Ultimatum del premier: "Se l'Europa non esiste dividiamoci". Bruxelles ribadisce che i flussi migratori sono un problema comune. Frattini: "E' una questione soprattutto politica". Fini: "Basta improvvisazione", D'Alema: "Se Berlusconi lascia l'Europa, nessuno lo rimpiangerà". E il Pd accusa il premier di spostare l'attenzione per non ammettere il suo fallimento

Redazione
Rimpatri, Frattini preme sulla Ue 
"Le nostre leggi vanno rispettate"

L'ex ministro della Difesa, Antonio Martino, critica il lassismo dell'Europa: "Chi sbarca a Lampedusa, non arriva solo in Italia ma arriva in Europa e allora l’Europa non può dire all’Italia arrangiatevi, il problema è vostro, perché il problema è europeo". Poi accusa Parigi e Berlino per l'atteggiamento avuto sulla crisi libica

Redazione
Martino: "L'Europa non esiste, né su Gheddafi né sull'emergenza immigrati"

Entro domani il governo farà il decreto per consentire agli immigrati presenti in Italia di usufruire dei permessi temporanei di soggiorno. La Francia vuole esaminare la conformità al codice Schengen. Intanto la Malmstrom si prepara ad attivare la "protezione temporanea" per gli sfollati dalla Libia. Chiamparino (Anci): "Tutte le Regioni accoglieranno gli immigrati"

Redazione
Italia verso il decreto per i permessi temporanei 
Ma Parigi: "Verificare se conforme a Schengen"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica