Il presidente della Cei lancia il suo monito e annuncia che i vescovi europei stannno preparando un documento per richiamare i Paesi del continente alle loro responsabilità. «Bisogna distinguere il vero bisogno» e non confondere profughi e clandestini.
Europa
La commissaria Ue Malmstrom ammonisce la Francia sui respingimenti: "Sarkozy non può agire in questo modo". Auspicata una soluzione bilaterale tra Francia e Italia. L’Ue pronta ad aiuto per gestire l’emergenza e il rimpatrio dei clandestini in Tunisia
L'impianto sloveno di Krsko, il più prossimo ai confini italiani, era stato spento per motivi tecnici una settimana fa. È stato costruito negli anni Ottanta
Le ditte italiane non sono solo prede dei competitor internazionali: con lo sbarco in Gran Bretagna il colosso italiano del mercato del lavoro raggiungerà nel 2011 un fatturato superiore a 1,2 miliardi di euro
Il ministro degli Esteri: "C'è bisogno di un'Europa politica". L'Ue: "Sono immigrati economici. E vi abbiamo già dato 80 milioni di euro"
Il ministro dell'Economia vuole inserire nella Costituzione una norma "blocca debito" recependo le indicazione del nuovo Trattato per superare la crisi emerse in Europa. L'obiettivo è arrivare a "deficit zero" e dal 2015 affrontare "il terzo debito pubblico del mondo"
La Grecia è incalzata dall'Europa perché risani i suoi conti in cambio dell'aiuto comunitario, ma da questo orecchio i pope ortodossi non ci sentono: non intendono versare un euro
Eguagliato il poco invidiabile primato dell'Iraq. Ma tutto nel piccolo Paese sembra funzionare normalmente e ormai i cittadini ci hanno fatto l'abitudine e pensano ad altro
La resistenza del regime sta facendo sfaldare la Coalizione dei volenterosi, troppo divisa perché ciascuno persegue il proprio interesse nazionale. All'Unione di Bruxelles manca l'anima