Bocciata la norma che prevede il reato di clandestinità punito con l’arresto. Il Vaticano: "Sentenza che rispetta la persona". Maroni: "Così è impossibile espellerli". SONDAGGIO È giusto che uno Stato non possa legiferare sull'immigrazione?
La Zil produceva le super auto ciorazzate simbolo del potere fin dai tempi di Stalin. Andata in crisi con la fine del comunismo non è sopravvissuta nonostante aiuti di Stato
Cecilia Malmstrom si mostra rigorosa se c’è da aiutare l’Italia, poi finanzia progetti assurdi con fondi Ue. Dai corsi di ballo in Burkina Faso per chi muore di fame al centro per l'immigrazione in Mali costato 10 milioni e che in tre anni ha trovato sei posti di lavoro. Al Malawi sono andati ben 500 milioni

Il governatore della Banca d'Italia non crede nell'uscita del Paese dall'Unione europea, che resta un punto di riferimento nel mondo. L'Italia è uscita dalla crisi, ma restano nodi strutturali da risolverer
Il ministro degli Interni: "Stiamo stampando i permessi. Sono validi e per questo fanno paura". Bossi avvisa i francesi: "Chi la fa l'aspetti". Ma il premier assicura: "L'Europa si impegnerà se Tunisi ferma lo tsunami". Intanto, Marine Le Pen, leader francese del Fronte Nazionale d'estrema destra chiede di sospendere Schengen
Il quotidiano dei vescovi Avvenire: "Quegli Stati pronti a far guerra per i loro interessi ora rifiutano i profughi". Bertone: "I Paesi dell’Unione non voltino le spalle all’Africa e aiutino Roma". Ma i cattolici dell'opposizione, Casini e Letta, continuano ad attaccare solo il premier
Dopo il muro contro muro di ieri a Lussemburgo e la minaccia di Maroni di uscire dall'Europa, Bossi smorza i toni. Poi attacca l'Ue: "Dovrebbe fare un sacco di cose e invece non fa niente. Dovrebbe fare quello che stiamo facendo noi, mandare le navi a pattugliare. Il Vaticano: "Delusi dall'Europa"
Il presidente della Repubblica telefona a Frattini: "Non bisogna prendere in considerazione l'ipotesi di separarci". Opposizione divisa. Bersani: "Il governo ci porta nell'Unione africana". Di Pietro frena: "L'Ue sbaglia"
Bruxelles accoglie le rimostranze di Germania e Francia e sottolinea che il decreto firmato giovedì dal premier non fa scattare automaticamente" la libera circolazione nell'area Schengen. Il Viminale: "Nulla di nuovo". L'ultimatum di Berlusconi: "Se l'Europa non esiste dividiamoci". Bruxelles ribadisce che i flussi migratori sono un problema comune. Frattini: "Le nostre leggi vanno rispettate"
Ultimatum del premier: "Se l'Europa non esiste dividiamoci". Bruxelles ribadisce che i flussi migratori sono un problema comune. Frattini: "E' una questione soprattutto politica". Fini: "Basta improvvisazione", D'Alema: "Se Berlusconi lascia l'Europa, nessuno lo rimpiangerà". E il Pd accusa il premier di spostare l'attenzione per non ammettere il suo fallimento