Ferrara

Un esempio riguarda il caso di Ferrara, dove nel 2016 viene accertata una connivenza tra comunità di richiedenti asilo e comunità cinese: i migranti, in particolare, svendevano i buoni pasto in cambio di alcolici

Mauro Indelicato
Come i migranti usano i buoni della coop per comprare alcolici

Sono ben 58 i richiedenti asilo rinviati a giudizio dalla procura di Trento per spaccio di droga, una vera e propria organizzazione criminale di presunti rifugiati politici

Emanuele Canepa
Banda di 58 richiedenti asilo rinviati a giudizio per spaccio

Partite questa mattina le indagini della guardia di Finanza nei confronti di 16 strutture d’accoglienza: 70 agenti sono stati impegnati nelle operazioni di perquisizione, finalizzate a portare alla luce eventuali abusi nell’utilizzo dei fondi elargiti dallo Stato

Federico Garau
Ferrara, Gdf indaga su centri accoglienza: si teme truffa allo Stato

Partite questa mattina le indagini della guardia di Finanza nei confronti di 16 strutture d’accoglienza: 70 agenti sono stati impegnati nelle operazioni di perquisizione, finalizzate a portare alla luce eventuali abusi nell’utilizzo dei fondi elargiti dallo Stato

Federico Garau
Ferrara, Gdf indaga su centri accoglienza: si teme truffa allo Stato

La scazzottata, iniziata per questioni di droga, è avvenuta in pieno giorno in piazzetta Castellina. La titolare di un salone da parrucchiera, nel tentativo di allontanare i facinorosi è stata avvicinata e minacciata da uno degli extracomunitari. “Siamo ostaggio di queste situazioni quotidianamente”, lamenta Giuliano Zanotti, presidente dell’Associazione residenti Gad

Federico Garau
Ferrara, rissa tra pusher, donna minacciata: "Zitta, stai attenta"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica