Gli esponenti dell’opposizione al governo Duterte hanno subito accusato il capo dello Stato di avere predisposto una riforma diretta a trasformare l’isola di Mindanao in un “califfato indipendente”
Gli esponenti dell’opposizione al governo Duterte hanno subito accusato il capo dello Stato di avere predisposto una riforma diretta a trasformare l’isola di Mindanao in un “califfato indipendente”
La marina Usa ha reagito all’esplosione dello scandalo annunciando di avere già disposto “drastici provvedimenti” a carico del comandante coinvolto nella vicenda
Nei mesi precedenti, bersagli delle invettive del leader di Manila erano stati i vescovi cattolici e gli esponenti dell’opposizione
Il presidente delle Filippine, in un'occasione pubblica, ha definito i religiosi cattolici come degli ipocriti e degli "stronzi, che sanno soltanto criticare". La Conferenza episcopale del Paese asiatico ha preferito non rispondere agli attacchi di Duterte
La reporter, fondatrice del sito web Rappler, riceve quotidianamente minacce di morte dal governo di Duterte. E racconta: "In 38 anni di carriera mai visto niente del genere"
La missionaria cattolica Patricia Fox è stata espulsa dalle Filippine a causa delle critiche espresse nei confronti del Presidente Rodrigo Duterte in merito alla sua controversa politica di lotta al narcotraffico
Tale minaccia all’incolumità del tycoon, ritenuta allora “altamente credibile”, sarebbe stata sventata grazie alla tempestiva reazione dell’United States Secret Service
Le autorità stanno cercando i dipersi e si sono mobilitate per ripristinare l'energia elettrica e le comunicazioni nelle aree colpite. La conta dei danni e delle vittime nell'arcipelago è ancora in corso