La giovane, di appena 20 anni, voleva festeggiare il compleanno lasciando la sua firma sul celebre ponte fiorentino. La municipale l'ha multata con una sanzione da 160 euro
La giovane, di appena 20 anni, voleva festeggiare il compleanno lasciando la sua firma sul celebre ponte fiorentino. La municipale l'ha multata con una sanzione da 160 euro
L'inchiesta è partita grazie alla denuncia di una mamma che ha trovato i video in un gruppo WhatsApp. I minori si erano accordati per consumare alcolici e stupefacenti: sesso promiscuo in casa, anche alla presenza dei partecipanti
A Firenze si è svolta nelle scorse ore una manifestazione per chiedere il rilascio della piccola Kataleya, scomparsa da più di un mese. E i genitori della bimba sparita lo scorso 10 giugno hanno lanciato un appello al presidente del consiglio Giorgia Meloni: "Abbiamo bisogno della sua vicinanza"
A Firenze, il centrodestra ha presentato un ordine del giorno che chiedeva all'amministrazione Pd di costituirsi parte civile in un eventuale processo agli attivisti che lo scorso marzo imbrattarono Palazzo Vecchio. L'atto non è tuttavia stato approvato, a causa del voto contrario dei "dem"
C'è tanta preoccupazione intorno alla scomparsa di Mia Kataleya Chicllo Alvarez, avvenuta un mese fa. Le indagini finora si sono concentrate sul racket delle stanze nell'ex hotel Astor
Sono trascorsi esattamente trenta giorni dalla scomparsa della piccola Kataleya Alvarez, la bimba rapita dall'ex-albergo occupato di Firenze nel quale viveva. Gli inquirenti hanno ricostruito il percorso compiuto dai sequestratori ed individuato il probabile movente, ma della bambina non si hanno più notizie
Lo storico marchio toscano presenta la nuova collezione 2024 nel segno della ricerca dell'eccellenza e dell'italianità. A giudicare dalle prime impressioni, nonostante il passaggio al gruppo tedesco Hymer, il futuro del brand italiano è al sicuro
Dopo lo sgombero dell'ex-Hotel Astor, l'immobile in cui viveva anche la piccola Kataleya Alvarez, alcuni stranieri ex-occupanti della struttura avrebbero occupato abusivamente un'altra palazzina di Firenze. E la Lega ha attaccato la giunta Pd
“A Firenze tutti devono avere gli stessi diritti”, le parole del primo cittadino dem. È il primo riconoscimento all’anagrafe per un figlio di una coppia gay dopo anni di stop
A Firenze è stata distrutta la targa dedicata al partigiano "Potente" e il Pd aveva subito puntato il dito contro sedicenti gruppi neofascisti. In realtà si è trattato di un incidente: il conducente di un camion della Fiom Cgil non si era accorto della lapide e l'aveva centrata mentre era impegnato a fare manovra