
L'attore è tra i primi vip ad approfittare del crollo dei prezi nel mercato immobiliare ellenico sotto i colpi della crisi

Un uomo è morto nel Peloponneso, in Grecia, per avere inalato il fumo prodotto da un vasto incendio scoppiato nella regione. La vittima si trovava nella zona della Laconia e, dopo avere inalato il fumo, è stata trasportata in ospedale nella città di Neapoli, dove è arrivata con gravi problemi respiratori che hanno causato un infarto. Le fiamme sono partite da una zona montana vicino a Neapoli e si sono propagate rapidamente a causa del vento sostenuto, che nel corso della giornata ha continuato ad aumentare in intensità. Per il momento sono stati evacuati cinque villaggi e due campeggi a causa dell'incendio, che ha colpito anche un numero imprecisato di abitazioni. Secondo la tv pubblica greca, se si rivelasse necessario il governo potrà chiedere aiuto a Italia e Francia per chiedere l'invio di aerei cisterna.

Un uomo di 58 anni è morto per il fumo inalato: turisti intrappolati. Chiesto l'aiuto all'Ue

Il parlamento tedesco dà l'ok alla trattativa che porterà l'Esm ad erogare gli aiuti per Atene

L'ex membro del direttivo della Bce: "Si sarebbe dovuto impiegare il denaro non per salvare le banche ma per sostenere direttamente la gente"

L'Unione europea ha risolto la crisi greca con un ricatto. Ha detto ai greci: "O approvate le riforme che vi prescriviamo, o non vi diamo i mezzi per ricapitalizzare le vostre banche e vi lasciamo fallire"

Draghi riapre i rubinetti: "Nuova liquidità alle banche". Da lunedì i tecnici delle istituzioni in Grecia per preparare i negoziati. Ma Atene tornerà presto alle urne

Berlusconi alla conferenza nazionale degli amministratori locali di Forza Italia: "Nel 2011 ero come Tsipras... e Obama disse: Silvio's right"

La portavoce della Commissione Ue Annika Breidthardt plaude alla Grecia: "Bene l'approvazione del primo pacchetto di riforme"

Gli investitori di tutto il mondo a caccia dell'affare ellenico, ma l'incertezza economica e la crisi bancaria ostacolano la speculazione immobiliare che resta in attesa del "colpaccio"
