L'imbarcazione, partita dalla Libia, è stata soccorsa a 85 km a sud di Lampedusa. Ieri sull'isola erano sbarcati in 54
Lampedusa
La Caritas lancia l'allarme: ad almeno 350mila stranieri non è stato rinnovato il permesso di soggiorno. E il governo vuole raddoppiarne la durata: da un anno si passa a due
In seguito alla rivolta al CIE lampedusano, i disordini si allargano al centro d'accoglienza di Torino. Un gruppo di antagonisti ha lanciato questa notte palline da tennis contenenti pizzini che inneggiavano alla rivolta. Sono stati feriti alcuni agenti e 22 persone sono fuggite Per l'Istat è boom immigrati
In centinaia assaltano il porto e il centro di accoglienza di Lampedusa. Gli agenti cercano di disperderli. Fitta sassaiola degli abitanti contro i clandestini. Il sindaco: "Non accettiamo più un solo immigrato"
Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato all'interno del Cie dell'isola siciliana. Le fiamme sarebbero state appiccate da alcuni tunisini. Fuggiti dal centro 400 migranti. Il sindaco: "Siamo stanchi di questi tunisini delinquenti, vanno subito trasferiti entro le prossime 48 ore" GUARDA IL VIDEO
La Dda di Palermo vuol verificare se dietro gli arrivi di massa degli extracomunitari sulle nostre coste dalla Libia ci sia un'organizzazione legata ai fedelissimi di Gheddafi. Già una decina gli indagati. L'ipotesi è che i migranti siano stati obbligati a salire sui barconi
La procura di Agrigento ha disposto il fermo dei sei scafisti del barcone arrivato a Lampedusa lunedì con 25 cadaveri oltre ai 271 passeggeri. Intanto il ministro degli Esteri Frattini chiede un'inchiesta formale per appurare se sia vero che una nave della Nato vicina al barcone non è intervenuta per prestare soccorso
Venticinque cadaveri sono stati trovati a bordo di un barcone, carico di 268 immigrati, che è stato soccorso ieri sera dalla guardia costiera. Le persone sono morte asfissiate perché il barcone era stracolmo di clandestini. La procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta
Angelina Jolie arriva sull’isola e si sottopone al rito dell’identificazione con l’impronta digitale. Ma lei è arrivata col jet privato, non con il gommone. Una folla la attende e lei non risparmia sorrisi. E anche tante banalità. Video
L'attrice di Hollywood ha fatto tappa sull'isola siciliana in qualità di ambasciatrice dell'Onu. La diva ha fatto visita al Cie e ha voluto sottoporsi al rito di identificazione che prevede di lasciare le proprie impronte digitali. Guarda il video