L'Italia non ci sta a combattere la guerra personale di Sarkozy e della Francia contro Gheddafi. O le operazioni passano sotto il comando Nato, o le basi italiane non permetteranno il decollo di altri bombardieri
Proseguono i raid sulla Libia della coalizione internazionale. Bombardamenti sulla capitale, Sabah e Sirte. "Scudi umani" a Misurata. Voci sulla morte di Khamis, sesto dei figli del Colonnello. LA DIRETTA
La Lega araba esprime "preoccupazione e inquietudine" per l'atteggiamento della Francia nei raid. Durissimo intervento di Putin: "La risoluzione Onu sembra una crociata medievale. Dal 2013 raddoppiamo la produzione dei missili di difesa". Caos nella coalizione. Lite Frattini-Francia. Il Cavaliere: "I nostri caccia non sparano". Gates: "Parteciperemo ancora per poco". Roma, Washington e Londra vogliono un comando Nato, ma Parigi resiste. CRONACA IN DIRETTA - FOTO - VIDEO. ALLARME TERRORISMO: l'Italia ora blinda città, basi e moschee. Al Cairo i sostenitori del raìs aggrediscono Ban Ki-moon
Il portavoce del gruppo energetico sulla questione libica: "La decisioen delle sanzioni spetta ai governi, noi le applicheremo. Ovviamente gli effetti si abbatteranno sui consumatori finali"
Il pm stavolta polemizza in aula: "Non c’è scritto nel codice che Berlusconi si può processare solo al lunedì". Risponde la presidente del collegio, Francesca Vitale: "Non è ragionevole andare oltre quel giorno". La difesa del premier chiede di sentire altri testimoni
Durante il Cdm straordinario colloquio tra il Cav e il Senatur: l’Italia non poteva fare altrimenti. E La Russa: "Passare le operazioni alla Nato"
Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada hanno scelto un nome diverso per l'azione militare in Libia. Ellamy, il nome inglese, è stato selezionato da un computer
Il titolare del Viminale lancia l'allarme: "Il governo ha deciso di farsi carico grave del disagio dei lampedusani attraverso misure compensative per l’economia". E avverte: "Rischio fondamentalismo islamico". Intensificata l’attività informativa e investigativa
Il ministro: "Avendo le basi, astenerci sarebbe stato come votare contro. Siamo in campo per difendere il popolo. Stare nell’alleanza ci protegge da ritorsioni"
Un missile ha colpito e completamente distrutto un edificio "di comando e di controllo" di Gheddafi nel complesso di Bab el Aziziya, a circa 50 metri dalla tenda dove il Colonnello è solito incontrare i suoi ospiti a Tripoli. VIDEO