Un incidente ha causato la chiusura del tratto dell'A1 tra Lodi e l'allacciamento con la A58 Teem (Tangenziale est esterna di Milano), in entrambe le direzioni. Attorno alle 6.30, al km 21, un mezzo pesante che trasportava medicinale si è ribaltato occupando anche parte della carreggiata opposta ed è andato in fiamme. Nell'incidente è rimasta coinvolta anche un'auto. L'autista del tir è rimasto lievemente ferito
Quando fu accertato il primo caso di coronavirus al di fuori della Cina, il 20 febbraio del 2020 a Codogno, in provincia di Lodi, in realtà il virus già era presente da tempo in Lombardia

Per l'ecocolordoppler del figlio di 14 anni un padre è stato costretto a pellegrinare per tutta la Lombardia a causa di una lista di attesa di due anni

Mattia Maestri è ormai divenuto noto per essere stato il primo italiano risultato positivo al Coronavirus. La procura aveva avviato un'inchiesta per epidemia colposa, ma ora arriva l'archiviazione

"Sono cose che a Tavazzano non voglio assolutamente vedere, spero venga data una pronta risposta", ha dichiarato il sindaco Morosini
I ricordi del responsabile dei pronto soccorso: "Un disastro se avessimo chiuso. Ma sono rimasti tutti"

Quindi, oggi...: la tragedia del Mottarone, il senatore Pillon e le navi Ong

Il sindaco di Massalengo, Severino Serafini, è stato aggredito per aver denunciato l'abbandono di un'auto in strada. "Ma non mollo", dice a ilGiornale.it

Il corpo senza vita di Stefano Barilli, scomparso lo scorso febbraio da Piacenza, è stato ritrovato sulla sponda lodigiana del fiume Po

Con un tweet ha disdetto l'impegno: un semplice messaggio lanciato in un social per dire urbi et orbi che lui, l'intellettuale di sinistra e bene allineato, non parteciperà alla presentazione del suo libro a Lodi
