Arturo Bertran Leyva, noto come «il capo dei capi» del narcotraffico, è stato ucciso con altri quattro complici in un'operazione cui hanno partecipato 200 militari
Scriveva sui muri della metropolitana "governo di criminali". Quando è stato fermato dalla polizia ha tirato fuori la pistola e ha iniziato a sparare, colpendo a morte due persone
Il ritrovamento è avvenuto all'interno di alcune grotte nello Yucatan. Si procede con grande cautela perché c'è il rischio, elevato, che i frammenti, che hanno più di duemila anni, si polverizzino al primo tocco.
Il Messico elimina la reclusione per chi è in possesso di droga. E' una mossa per combattere lo strapotere dei narcos e il sovraffollamento nelle carceri. Ma dagli States sono già iniziate le vacanze dello sballo
Cinquemila ragazze assassinate o sparite in più di 15 anni e mai nessun colpevole. Di tante non è rimasto niente, nemmeno un posto su cui pregare. Ma per il governatore è una località tranquilla. Le violenze? "Colpa dei vestiti delle giovani troppo provocanti"
Un incendio in un asilo di Hermosillo ha causato la morte di almeno 31 bambini che facevano il riposo pomeridiano. I piccoli sono morti asfissiati dal fumo che si è propagato rapidamente
Riprendono le lezioni nel Paese: controlli e spry-antibatterici per gli alunni, questionari per i genitori e un protocollo per gli insegnanti. Nella Capitale già rimandati a casa 14 bambini per sintomi sospetti
Altri due pazienti malati di nuova influenza a Roma: una 16enne e un bimbo di 11 anni di ritorno da un viaggio in Messico. Il bilancio nel mondo si attesta a 20 morti e 985 contagiati. Il direttore dell'Oms: "Il virus potrebbe sparire per riemergere più forte nei prossimi anni"
Il ministro della Sanità: il virus si sta attenuando. In Italia riscontrati due casi su un paziente di 53 anni a Massa e su un giovane di 25 anni, rientrati entrambi dal Messico, ma non sono più infetti. Un caso "fortemente sospetto" a Firenze
Campi da calcio chiusi per le squadre messicane che devono giocare le partite di Coppa Libertadores. Il San Luis e il Chivas Guadalajar non saranno ospitate né dalla Colombia né dal Cile che chiudono le frontiere per il timore che i giocatori possano avere l’influenza suina