Roma

L'ottava edizione del Parco del Ghiaccio parte il 2 dicembre e durerà fino al 29 gennaio: 600 mq allestiti dalla Itos Eventi con attrazioni di ogni tipo e per tutte le fasce di età. All'esterno il Parco della Musica tornerà a trasformarsi in un villaggio natalizio pensato per il divertimento di grandi e piccini

Marcello Di Dio
Ecco Sottozero, la pista di Natale all'Auditorium di Roma

I livelli di inquinamento atmosferico negli ultimi giorni hanno superato i limiti imposti sia per il particolato (pm10) che per il biossido di azoto (NO2). Il blocco riguarderà autoveicoli e moto con targhe dispari. Se non ci saranno miglioramenti venerdì stop per la targhe pari.

Fabrizio de Feo
Smog troppo alto, a Roma giovedì tornano le targhe alterne

Il presidente della Repubblica ha inaugurato oggi la nuova stazione Tiburtina. Qualche piccola protesta da parte dei No Tav e di alcuni cittadini

Lucio Di Marzo
Apre la nuova Tiburtina. Momenti di tensione

La scoperta risale a qualche giorno fa ma è stata tenuta segreta per motivi di sicurezza. Dopo 37 anni dalla loro scoperta e 4 dall'inizio del restauro, sono finalmente in mostra a Sassari i «giganti di Mont'e Prama», lo straordinario insieme di statue lapidee di epoca nuragica ritrovato nelle campagne vicino Cabras

Redazione
Archeologia, trovata al largo di Catania una nave romana carica di 500 anfore

Domenica 4 dicembre inaugura in via Bocca di Leone questo nuovo negozio, un piccolo mondo incantato pieno di giocattoli realizzati con materiali atosicci e colori naturali. I prodotti vengono dal Giappone, dagli Stati Uniti e da diversi paesi europei, soprattutto scandinavi, da sempre attenti alle esigenze dei più piccoli

Redazione
Al Pesciolino rosso alla scoperta di giochi artigianali di ogni parte del mondo

Il settimanale tedesco dedica al simbolo di Roma un lungo articolo: la scultura bronzea attribuita da sempre a un artista etrusco del V secolo avanti Cristo sarebbe stata realizzata nel Medioevo e sarebbe la copia di un originale fuso a Bisanzio nel 1204

Redazione
Archeologia, per «Der Spiegel» la Lupa Capitolina è un falso clamoroso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica