La scorsa settimana, Lukashenko ha lasciato Mosca subito dopo la parata del Giorno della Vittoria, saltando il pranzo con il presidente Vladimir Putin. E non compare in pubblico dal 9 maggio
La scorsa settimana, Lukashenko ha lasciato Mosca subito dopo la parata del Giorno della Vittoria, saltando il pranzo con il presidente Vladimir Putin. E non compare in pubblico dal 9 maggio
Il presidente francese Emmanuel Macron ha detto che la Russia ha già "geopoliticamente perso" la guerra in Ucraina e che Mosca sta entrando in una "forma di vassallaggio nei confronti della Cina
Secondo quanto riportato da alcuni leak Usa Volodymyr Zelensky avrebbe in privato "un istinto aggressivo che contrasta con la sua immagine pubblica". Il leader ucraino voleva addirittura colpire la Russia all'interno dei suoi confini
In principio si chiamava Konigsberg. È stata capitale del ducato di Prussia e la città natale di Kant. Dopo la Seconda guerra mondiale è finita ai sovietici. Che l'hanno rinominata Kaliningrad
Fonti ucraine spiegano che a Bakhmut sarebbe in corso un’offensiva che avrebbe costretto i nemici a mettersi sulla difensiva. Mosca smentisce: "Situazione sotto controllo"
Ad aprile le autorità polacche avevano dichiarato che un "oggetto militare" era stato trovato in una foresta nei pressi di Bydgoszcz. Dai primi riscontri si tratterebbe di un missile russo
Il leader bielorusso non avrebbe partecipato al pranzo offerto al Cremlino da Vladimir Putin ai leader presenti a Mosca per il Giorno della Vittoria. Mistero sulle sue condizioni di salute
Una cerimonia lampo. Niente aerei, i mezzi tutti al fronte. Le accuse all’Occidente: "Contro di noi una vera guerra"
Nella Federazione Russa, le tradizionali celebrazioni per commemorare il successo russo sulla Germania nazionalsocialista nella Seconda Guerra Mondiale si sono svolte in scala ridotta. Laparata militareè stata confermata solo a Mosca, dove tuttavia è stata cancellata lamarcia del Reggimento immortale, ovvero la sfilata di cittadini russi con le fotografie dei parenti morti nella cosiddetta Grande guerra patriottica, una iniziativa nata dal basso nel 2011, dall'idea di tre giornalisti di Tomsk, di cui il Cremlino si è appropriato nel 2015
Lo Zar segue a Mosca le celebrazioni (ridotte) del Giorno della vittoria sul nazismo. La presidente della Commissione Ue in Ucraina incontra Zelensky