Tra infowar, schemi novecenteschi che ritornano e limiti invalicabili, l'esperto di geopolitica e strategia militare Germano Dottori rivela il suo punto di vista sulla guerra scatenata da Vladimir Putin alle porte dell'Europa
Tra infowar, schemi novecenteschi che ritornano e limiti invalicabili, l'esperto di geopolitica e strategia militare Germano Dottori rivela il suo punto di vista sulla guerra scatenata da Vladimir Putin alle porte dell'Europa
Come riportato da un cablogramma diffuso nei giorni scorsi da WikiLeaks, già nel 2008 si parlava di un possibile intervento russo in Ucraina. La posizione di Mosca era nota alla Nato e all'Unione europea
In Ucraina si sono visti, sin dai primi giorni di guerra, lanciarazzi che possono utilizzare esplosivo termobarico. Si tratta di ordigni che sfruttano l'elevato calore e pressione per poter penetrare in profondità all'interno di tunnel e fortificazioni
La Corte Penale Internazionale pensa di aprire un'indagine per crimini di guerra o contro l'umanità nei confronti del leader russo. Londra e Bruxelles sostengono la linea. E c'è chi parla di "regime change" a Mosca
Le bombe a grappolo sono presenti negli arsenali di 50 Paesi e vengono utilizzate per colpire concentramenti di truppe, mezzi e su obiettivi non induriti
Un senatore del MoVimento 5 Stelle ha espresso posizione filo-russe e non ha partecipato alla votazione sulla risoluzione. Chi è Vito Petrocelli che guida la Affari esteri
Più diversificazione e misure urgenti per contrastare il caro-bollette. Spazio all'energia nell'informativa di Draghi al Senato. E il premier chiede all'Ue di essere "ambiziosa" sulle regole di bilancio.
Per attaccare davvero l'economia russa bisognerebbe colpire duramente il petrolio. Ma si rischia uno choc economico globale soprattutto per gli Stati Uniti
Le Maire, ministro dell'Economia francese, a testa bassa contro la Russia: l'obiettivo delle sanzioni occidentali è il "crollo dell'economia" del Paese di Putin