Mosca ha chiesto all'Ucraina l'estradizione di un certo numero di persone, tra cui il capo dei servizi di sicurezza della SBU, accusandole di essere "collegate ad atti terroristici"

Mosca ha chiesto all'Ucraina l'estradizione di un certo numero di persone, tra cui il capo dei servizi di sicurezza della SBU, accusandole di essere "collegate ad atti terroristici"
La Russia inizierà a richiamare decine di migliaia di soldati in una campagna di coscrizione per ricostituire le sue forze armate e rafforzare le sue riserve militari
Secondo un'inchiesta giornalistica di alto profilo, una specifica unità del Gru potrebbe essere responsabile della misteriosa sindrome comparsa nel 2016
L'ex capo dell'Interpol in Russia lancia la sua ipotesi in diretta nazionale: sostanze psicotrope e chip neurali avrebbero "programmato" gli assalitori per uccidere alla Crocus City Hall di Mosca
Il giovane pilota ucraino ucciso un mese fa in Spagna riapre il sospetto sulle fitte trame che l'intelligence di Mosca ha costruito in Europa
L'attentato che il 23 marzo ha sconvolto Mosca arriva da lontano. Da anni l'Isis-K, la costola afghana dello Stato Islamico ha costruito una proiezione estera con attentati e propaganda. E la Russia è uno dei primi Paesi investiti da questa proiezione. Complice anche un rapporto complesso con i miliziani dell'Asia Centrale e le minoranze musulmane interne. L'analisi.
Serhiy Shefir ricopriva il suo incarico dal 2019. La sua rimozione ha fatto seguito a quelle del segretario del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale e dell'ex capo di Stato maggiore Zaluzhnyi
Secondo quanto riferito da alcuni media sudcoreani gli hacker della Corea del Nord avrebbero rubato alcune informazioni militari alla Russia. Mosca ha negato l'indiscrezione
John Aquilino, ammiraglio statunitense della Us Navy e a capo della US Indo-Pacific Command, ha acceso i riflettori su due tematiche problematiche per gli Usa
Secondo il presidente ucraino, la strategia migliore per ridurre gli attacchi aerei russi è distruggere i velivoli e le loro basi nella penisola occupata dal 2014. L'obiettivo può essere raggiunto solo se gli Usa invieranno gli Atacms