
Singolare protesta del movimento «Forchette rotte» di Palermo, che invita i cittadini a presentarsi in massa alla buvette dell'Assemblea regionale il prossimo 21 settembre. Il «buono pasto» su Facebook e Twitter

Oscillano tra gli 87 e i 90 milioni i tagli ai costi della politica che la giunta regionale siciliana ha deliberato e che partiranno, progressivamente, da settembre. Il governatore Lombardo: "Non abbiamo abolito le province ma abbiamo creato le condizioni perché muoiano da sole"
Paradosso in Sicilia. Il commissario dello Stato ha rimesso al suo posto al Parlamento siciliano Gaspare Vitrano, arrestato nel marzo scorso per concussione. Lui però non può mettere piede nell'Isola per ordine del giudice
La Regione ha avviato l'iter per verificare se sussistano gli estremi per sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale. Nel mirino la creazione degli istituti comprensivi, su cui a livello locale esiste già una norma diversa

Molti quartieri della città nella notte sono stati tappezzati di lenzuoli per chiedere pulizia nei partiti e nelle istituzioni. Solo al Parlamento siciliano sono ben 27 su 90 i deputati regionali con almeno un avviso di garanzia

Lampedusa sta per scoppiare. Dopo una settimana di tregua sono ripresi gli sbarchi dalla Libia: Un barcone con 600 migranti a bordo è stato soccorso a circa 4 miglia da Lampedusa. Ieri sono approdati 522 extracomunitari tra cui 16 donne e cinque bambinie poi una motonavetta della Guardia di finanza ha soccorso una carretta proveniente dalla Libia con a bordo altri 250 immigrati
Per le gite «fuori porta» gli appassionati
italiani del buon bere scelgono le colline
fra Firenze e Siena ma anche la Trinacria,
che supera le Lange fra le mete preferite
Gli «enonauti» sono maschi colti e con
reddito medio-alto

Il Parlamento dell'Isola ha dato il via libera con un voto bipartisan alla nuova materia, che approda in elementari, medie inferiori e medie superiori

La notte scorsa è approdato a Lampedusa un barcone con a bordo 208 profughi provenienti dalla Libia. Tra loro presenti anche una ventina di donne e tre neonati. Atteso un altro barcone con 300 migranti. Tragedia a Mazara del Vallo: 17 migranti gettati in mare dagli scafisti: tre morti, gli altri hanno raggiunto la costa a nuoto
La giunta del ribaltone guidata da Raffaele Lombardo (Mpa) ha impugnato gli articoli 2 e 14 del decreto: «Sono lesivi delle nostre prerogative autonomistiche»
