Quattro anni fa i caucus dell'Iowa si svolsero con una temperatura che oscillava tra i -18 e i -22 gradi centigradi. Quella volta vinse Mike Huckabee, il candidato più amato dalla destra ultraconservatrice. Oggi, con una temperatura decisamente più mite, più persone dovrebbero andare a votare e questo dovrebbe favorire Romney, il candidato più moderato
I caucus sono un sistema di voto arzigogolato e cervellotico che ricalca quelle dei nativi indiani, usato per eleggere il capo tribù o lo stregone. A vincere non è chi prende più voti ma chi si aggiudica il maggior numero di assemblee (caucus) in cui è suddiviso lo Stato, alcune delle quali possono contare solo 25-30 persone
Ultimi comizi dei candidati repubblicani nel piccolo stato dell'Iowa. In testa ai sondaggi Romney, seguito da Ron Paul e, a sopresa, Santorum. Ma gli indecisi sono il 41%. Tutto può ancora succedere
Dopo le provocazioni di ieri, nuovi test iraniani. Tensione altissima tra il Paese e Usa. Gli Emirati arabi avvisano Obama: "Altre sanzioni avranno effetti sull'economia mondiale". Guarda il video
L'ultimo sondaggio del più importante quotidiano dell'Iowa, il Des Moines Register. Gingrich strizza l'occhio al Tea Party ma rischia il boomerang. GUARDA LA SEZIONE ELEZIONI USA 2012
L'ex governatore del Massachusetts è in testa ai sondaggi in Iowa e New Hampshire. Raffica di spot in tv. Romney attacca Obama e lo paragona a Maria Antonietta. Gingrich attacca Ron Paul: "Non mandiamo un dilettante alla Casa Bianca". Poi ricorda la mamma recentemente scomparsa e scoppia in lacrime
A pochi giorni dal voto in Iowa continua il testa a testa tra i candidati. Romney strizza l'occhio ai conservatori e ricorda a tutti di essere sposato da 42 anni
Dopo gli Stati Uniti anche la Cina vuole conquistare la luna. E i tecnici di Pechino si mettono al lavoro: vogliono costruire anche una nuova stazione spaziale
La protesta di Occupy Wall Street raggiunge l'Iowa. Ma gli organizzatori promettono: "Non ostacoleremo il voto". Ultimo sondaggio Cnn: testa a testa Romney-Ron Paul
Una portaerei americana sarebbe entrata nella zona dove, dal 24 dicembre, si stanno svolgendo le manovre militari iraniane. Il governo di Teheran pronto a muoversi