Il rapporto speciale tra Obama e gli under 35, artefici del trionfo di tre anni fa, sembra essersi incrinato. Sempre più delusi i giovani sarebbero pronti a disertare in massa le urne delle prossime elezioni presidenziali. A rilevarlo non è un sondaggio ma un rapporto di un centro studi di un'università di Washington, ripreso dal Chicago Tribune
Hugo Chavez, presidente venezuelano, sospetta che gli Stati Uniti siano coinvolti nei numerosi casi di tumore che hanno colpito vari leader sudamericani. Suppone che abbiano delle tecnologie che provocano la malattia
Brutto scivolone per l'ex speaker della Camera e il governatore del Texas: non presentano le 10mila firme necessarie a partecipare alle primarie della Virginia, in programma il prossimo sei marzo
L'emittente tv pubblica i documenti ufficiali sul divorzio tra l'ex speaker della Camera e la prima moglie: contrariamente a quanto lui ha sempre sostenuto fu lui a chiederlo, subito dopo che la moglie era stata operata per un tumore
Ultimi giorni di campagna elettorale in Iowa, dove il 3 gennaio iniziano le primarie repubblicane. Metà degli elettori sono indecisi. In difficoltà l'ex speaker della Camera, Newt Gingrich. Il Wall Street Journal lo accusa di incoerenza
Dopo le minacce di chiusura dello stretto di Hormuz da parte dell'Iran, è arrivata la risposta americana. Il portavoce della V flotta di stanza sul Golfo Persico: "Chiunque minacci la libertà di navigazione è al di fuori della comunità internazionale"
Storia d'orrore nell'Indiana. Una bimba di nove anni era stata affidata al vicino e amico della famiglia che l'ha uccisa, smembrato il corpo con una sega e conservati i pezzi nel freezer
Seguiremo la lunga sfida per l'elezione del presidente degli Stati Uniti raccontando ogni duello a partire dalle primarie repubblicane, che iniziano in Iowa il 3 gennaio. Sondaggi, approfondimenti, analisi, foto, video e... cinguettii (tweet) dei candidati e dei commentatori d'Oltreoceano. I CANDIDATI IN IOWA E NEW HAMPSHIRE: GUARDA LE FOTO
Dopo un'estenuante trattativa l'estensione di due mesi degli sgravi fiscali sugli stipendi di 160 milioni di americani è legge. Obama ha firmato il compromesso approvato dal Congresso. Mille dollari all'anno per ciascuna famiglia. I repubblicani si sono dovuti piegare al pressing di Obama. GUARDA LA SEZIONE ELEZIONI USA 2012
Pecorino della Romania, bresaola dell'Uruguay, culatello degli Stati Uniti... ce n'è per tutti i gusti. A produrli sono anche imprese italiane finanziate dallo Stato grazie a una società controllata dal Ministero dello Sviluppo economico. Ma di italiano quei prodotti hanno poco