Stati Uniti d'America

Tempesta di vendite su tutte le Borse Ue. I mercati sono spaventati dall’ipotesi di una Tobin Tax sulle transazioni finanziarie, ventilata durante il summit franco-tedesco di martedì. A trascinare al ribasso gli indici è anche la pessima prestazione di Wall Street che paga i deludenti dati macroeconomici statunitensi. Milano brucia 21 miliardi di capitalizzazione: Ftse Mib - 6,15%. Chiusura choc per Fiat che ha ceduto l’11,88% tra scambi fiume per oltre 50 milioni di pezzi. Segni negativi pure su Francoforte (-5,8%), Parigi (-5,5%) e Londra (-4,5%)

Redazione
Le Borse Ue in profondo rosso 
Nel 2011 Milano perde il 25,7%

Jon Graham Burge, ha fatto per vent'anni il poliziotto nella sua città, a modo suo però: seviziando gli arrestati con scosse elettriche e bruciature di sigarette. Esploso lo scandalo, sono iniziate le azioni legali, molte ancora in corso perché ancora oggi arrivano ulteriori querele e relative richiesta di danni

Enrico Silvestri
Chicago, nuove denunce per lo sbirro violento, costato già 43 milioni al Comune

Il capitano medico Albert Brown era figlioccio di Buffalo Bill e cugino di Herry Fonda. Catturato nel 1942 nelle Filippine, camminò per sei giorni tra il caldo tropicale e le sevizie dei giapponesi fino al campo di prigionia dove rimase tre anni. Appena liberato, pesava 40 chili e i medici sentenziarono: «Il tuo fisico è troppo provato, non arriverai ai 50 anni».

Enrico Silvestri
Morto l'ultimo eroe di Bataan, sopravvisse alla Marcia delle Morte nella giungla

Commentando la decisione dell’agenzia Standard & Poor’s di tagliare il rating impeccabile (Aaa) degli Stati Uniti ad Aa+ mantenendo l’outlook negativo, il presidente Barack Obama si è definito furioso: "Non importa quello che dice un'agenzia, noi siamo gli Stati Uniti d’America e saremo sempre da tripla A". Poi assicura che le sfide economiche sono superabili, ma serve volontà politica: "Occorre una riforma fiscale che chiede a chi se lo può permettere di pagare quello che può"

Redazione
Obama furioso per il downgrade: 
"Gli States? Un paese da tripla A"

Il segretario al Tesoro annuncia ufficialmente che non lascerà il proprio incarico.

Gian Maria De Francesco
Geithner resta al fianco di Obama
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica