
In vista delle elezioni regionali il Senatùr chiude definitivamente ai centristi di Casini: "Non abbiamo bisogno dei loro voti". Non scioglie le riserve su Formigoni in Lombardia. E rilancia gabbia salariali e dialetto. Ma il ministro della Difesa lo snobba: "In agosto si parla un po' di tutto"
Il Consiglio Ue dei ministri degli esteri trasmette la domanda alla Commissione e avvia l'iter ma sarà necessario aspettare fino al 2012. Per i candidati balcanici, però, l'attesa rischia di essere ancor più lunga.

Anche in Turchia scatta la messa al bando delle sigarette: una legge anti-fumo la cui applicazione in bar e ristoranti sarà garantita da 4.500 "vigili" ad hoc. Con il disappunto dei gestori
Istanbul ha varato una legge che mette al bando le sigarette dal 19 luglio. Un altro passo che l'avvicina all'Europa. Ma cancella un vecchio stereotipo

Hayrettin Cetintas in tribunale si era difeso dicendo «non adempiva ai doveri coniugali» e si era sposato con rito religioso un'altra donna. Dovrà comprarle un mazzo di fiori almeno una volta alla settimana. E sarà obbligato a regalare 5 libri al figlio

Fra i morti 16 donne e sei bambini. L'attacco a colpi di fucili e granate è avvenuto in un villaggio nel sudest del paese, a prevalenza curda. La polizia ha fermato otto persone
Il presidente americano snobba Merkel e Sarkozy: "Sì ad Ankara nella Ue" e poi precisa: "L'America non è e non sarà mai in guerra con l'Islam". La Casa Bianca: "Grande stima per Berlusconi"
Il presidente americano ad Ankara e davanti al Parlamento ribadisce che la Turchia è un "alleato" degli Usa e una "parte importante d'Europa" "Un suo ingresso rafforzerebbe le fondamenta della Ue". Poi su Israele e Palestina dice: sì a due Stati
Decisivo il pressing di Berlusconi su Erdogan (telefonata da 32 minuti per la quale il premier perde la cerimonia del Ponte) e di Obama. Alla fine la Turchia cede: sarà il premier danese il nuovo segretario generale. E il presidente Gul ringrazia Berlusconi e Obama. Rinforzi Nato a Kabul per le elezioni: 524 uomini saranno italiani
Gravi scontri tra
i sostenitori di opposti partiti politici in sette località della Turchia nel corso delle elezioni amministrative che hanno provocato almeno
sei morti ed oltre cento feriti. Il partito di governo Akp verso la vittoria