
Colpo di Stato in Turchia, i militari: "Preso il potere". Il premier turco: "La pagheranno". Erdogan in salvo. F16 su Ankara e carri armati in strada. Occupata la tv di Stato, bloccati i social network

L'esericito ha occupato la tv di Stato, bloccando tutte le trasmissioni. Chiusi anche i social network. Facebook e Twitter sono stati bloccati così come Youtube

Colpi d'arma da fuoco sono stati sentiti ad Ankara, mentre la città è stata sorvolata da jet ed elicotteri militari. Lo hanno riferito testimoni. Intanto, i due ponti che collegano la parte orientale e occidentale di Istanbul sono stati chiusi per motivazioni non specificate. Haberturk ha parlato di misure di sicurezza straordinarie. Il premier: "In atto un golpe militare".

Can Dundar, in carcere per aver accusato la Turchia di appoggiare l'Isis, racconta il suo Paese e la sua lotta per la libertà di stampa

Ex chiesa, ex moschea, oggi è un museo. Le polemiche non mancheranno

A Berlino è stato bruciato un monumento che ricordava le vittime alawite della guerra. Gli attenatori sono probabilmente turchi. E le tensioni tra musulmani in Europa non si fermano

Davanti a dati drammatici, gli operatori guardano alla stretta di mano coi russi

Il mondo s’interroga sul futuro di Recep Erdogan, che potrebbe aver iniziato la fase calante della propria parabola

In sette mesi sono sei gli attacchi messi a segno nella metropoli sul Bosforo. Dall'Isis al Tak, ecco chi ha colpito

Prove di riavvicinamento con Mosca e accordi con Israele. Virata di Erdogan?
