Viktor Orban potrebbe presto ricevere una lettera da Bruxelles contenente la formalizzazione della minaccia di avvio di una procedura d'infrazione contro l'Ungheria.
Viktor Orban potrebbe presto ricevere una lettera da Bruxelles contenente la formalizzazione della minaccia di avvio di una procedura d'infrazione contro l'Ungheria.
Il premier ungherese attacca la Ue: "Modi colonialisti". E firma il patto dei sovranisti di Visegrad con Fdi e Lega
Critiche per la legge sull'educazione dei minori. L'Olanda chiede la cacciata dall'Unione. Sassoli: togliamo i fondi a chi vìola i diritti. Ma Salvini lo difende: "In materia ogni Stato è sovrano"
In mezzo a una pandemia devastante, il Parlamento europeo trova il tempo di discutere e dichiarare l'Unione europea una "zona di libertà Lgbtiq" per punire Polonia e Ungheria
23 ottobre 1956, il popolo ungherese insorge contro il regime imposto dall'Unione Sovietica. La rivoluzione durerà poche settimane, ma quei giorni segneranno la storia per sempre
Sono sette i Paesi europei "frugali" che non hanno sostenuto la proposta di una procedura scritta per l'adozione del capitolo "risorse proprie". È scontro
La polizia ungherese ha scoperto 16 tunnel sotterranei usati dai migranti al confine con la Serbia. A fare gola il prezzo: 3500 euro per entrare in Europa
I complessi rapporti tra l'Unione Europea e l'Ungheria di Viktor Orban sono destinati a peggiorare ulteriormente. Le politiche migratorie, un argomento che li vede agli antipodi, costituiscono un nuovo (e vecchio) terreno di scontro tra le parti
La Corte europea di giustizia boccia la legge ungherese che chiede la trasparenza dei finanziamenti dall'estero alle Organizzazioni non governative. Una legge che è stata considerata dai media contro il filantropo George Soros, accusato di interferire nella politica interna magiara
Ad annunciare la stretta radicale sul diritto di asilo promossa da Orban è stato, tramite Twitter, il portavoce del governo di Budapest