L'affondo del primo ministro ungherese: "C'è chi ha picchiato persone e poi è andato a Bruxelles". L'eurodeputata di Avs ha paura del carcere: "L'idea mi terrorizza"

L'affondo del primo ministro ungherese: "C'è chi ha picchiato persone e poi è andato a Bruxelles". L'eurodeputata di Avs ha paura del carcere: "L'idea mi terrorizza"
Dal 2010 ha ricoperto incarichi governativi di crescente rilievo come segretario di Stato per la Comunicazione governativa. Dal 2014 è portavoce internazionale del governo ungherese
Con tre guerre in corso la Schlein ha annunciato che parteciperà al gay pride che si terrà in Ungheria il 28 giugno. Bel gesto, se fosse accompagnata con la stessa fermezza verso i governi che perseguitano l’omosessualità
Il Parlamento di Budapest ha votato per ritirarsi dalla Corte penale internazionale: il leader della Lega applaude
Eliminato il riconoscimento legale delle persone trans. Per il governo l'emendamento è "una salvaguardia costituzionale contro le influenze ideologiche che minacciano il benessere dei bambini"
Via libera con 136 voti favorevoli e 27 contrari: ecco cosa prevede la norma. Il monito di Bruxelles: "No a discriminazione di genere"
La partecipazione a un evento proibito comporterebbe multe fino a 200.000 fiorini ungheresi che lo Stato trasferirebbe alla "protezione dei minori"
L'eurodeputata Avs attacca: "Iniziato il processo a Maja.T, il cuore mi esplode di rabbia". Dura la replica del governo ungherese: "Perchè non abbandoni l'immunità?"
La Corte ha emesso ieri un mandato di arresto per il premier israeliano e Yoav Gallant: il premier ungherese non ci sta e si dichiara pronto ad accogliere il primo ministro israeliano
Il primo ministro ungherese ha inviato una missiva al Consiglio europeo per informarlo dell'esito dei suoi viaggi a Kiev, Mosca e Pechino. L'Unione vuole spostare i consigli informali da Budapest per boicottare la presidenza magiara