I due bambini, di sei e tre anni, sono stati lanciati nel vuoto. Ora sono ricoverati in ospedale in gravi condizioni. La donna: "Non ce la facevo più"
I due bambini, di sei e tre anni, sono stati lanciati nel vuoto. Ora sono ricoverati in ospedale in gravi condizioni. La donna: "Non ce la facevo più"
La foresta lombarda guadagna dal 2009 al 2010 circa 1.079 ettari di superficie. Il record va a Brescia, Cremona e Mantova. Un bene anche per la salute, visto che i boschi regionali «bloccano» 134 milioni di tonnellate di anidride carbonica. L'assessore Colucci: «Politiche mirate per evitare l'abbandono delle aree montane».
In corsa per la segreteria provinciale due candidati contro quello indicato da Bossi