Cresce il costo dellistruzione e così le spese per la casa, calano gli alimentari. Spinte che alla fine si sono annullate, tanto che il costo della vita a Milano nellultimo mese è rimasto stabile rispetto ad agosto. Tra i rincari più significativi ci sono quelli per listruzione secondaria (le superiori, +7,9 per cento) e quelli per la formazione professionale. Sono «lievitati» anche i corsi di lingue e le rette delle scuole elementari private. Cattive notizie arrivano poi dai mercati del petrolio: il prezzo del gasolio da riscaldamento ha trascinato verso lalto la voce «abitazione, acqua ed elettricità». Un anticipo di quanto succederà ad ottobre, quando scatteranno i rincari di luce e gas. Non resta allora che concedersi qualche sfizio culinario, meglio se preparato in casa.
Sono in calo i prezzi di carne, pesce e frutta, più convenienti anche rispetto a un anno fa (-1,4%). Scendono i costi della telefonia fissa, i pacchetti vacanza «tutto compreso» e così i viaggi aerei. Le ferie fuori stagione, si sa, fanno felice il portafoglio.Alimentari in calo Scuola più cara
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.