
Continua la manifestazione benefica Pane in Piazza Duomo, l'iniziativa promossa dai Missionari Cappuccini di Milano in collaborazione con la famiglia Marinoni, storici panificatori meneghini. Il progetto solidale è mirato alla realizzazione di un panificio con area vendita e di una scuola di panificazione in Camerun, a Bambui, per assicurare un futuro alle nuove generazioni insegnando l'arte panaria e contribuire al sostentamento dei poveri locali. Oggi dalle 8 alle 10, Assitol, l'Associazione Italiana dell'Industria olearia riscrive la colazione all'italiana, proponendo l'abbinamento tra pane fresco artigianale e olio extra vergine d'oliva. Alle 18 l'aperitivo sempre con pane olio extra vergine e molto altro per uno spritz diverso dal solito. E poi gli incontri. Alle 19.30 il pane dialoga con l'olio d'oliva; alle 19.40: Mangiare secondo la scienza con Elisabetta Bernardi, esperta di alimentazione. Alle 20.45 Pane&Olio: una storia di solidarietà. Da sempre, nella cultura alimentare italiana il pane e l'olio extra vergine rappresentano due alimenti iconici. Il loro "matrimonio" mette insieme due storie e, al tempo stesso, due simboli, che si sostengono a vicenda dando vita ad un rapporto solidale, in linea con il messaggio francescano di fratellanza e pace.
A raccontarlo saranno il prof. Luca Monti, docente di semiotica dell'Università Cattolica di Milano, Anna Cane, presidente del Gruppo olio d'oliva di Assitol e Daniele Meldolesi, presidente del gruppo Lievito da zuccheri dell'Associazione.