pane

Evento a Palazzo Castiglioni per presentare le nuove tendenze del made in Italy e quelle internazionali per caffè, cioccolato, pasta-pizza-pane, gelato e ristorazione della biennale internazionale che si terrà in Fiera Milano dal 17 al 21 ottobre con 1.900 espositori di 54 Paesi

Alberto Taliani
Host 2025 e Confcommercio Milano svelano il gusto dell'ospitalità

È uno dei settori che più è cambiato negli ultimi anni nel mondo della gastronomia. E la guida Pane e panettieri d’Italia del Gambero Rosso, di cui è uscita l’edizione 2026, fotografa questa rivoluzione bianca. Il consumo si è ridotto ma è diventato più consapevole e attento, e questo costringe gli artigiani a concepire nuovi formati e modelli produttivi

Andrea Cuomo
Il pane cambia forma e sostanza

Il laboratorio di formazione del noto panificatore milanese ospiterà delle lezioni e dei laboratori del corso in Filosofia, Culture ed Ecologie del Cibo dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che partirà il prossimo 27 marzo. Un luogo di formazione di operatori professionali del vino e del cibo “artigiano” più consapevoli del legame tra l’uomo e la terra

Andrea Cuomo
Al Circolino del pane di Longoni un master universitario

Scopriamo insieme perché gli integratori di vitamina D in forma liquida è meglio spalmarli sul pane

Mariangela Cutrone
Vitamina D, perché abbinarla al pane

La giovane Zancanaro ha realizzato nel 2017 il sogno di avere un suo laboratorio nel quale realizzare prodotti di altissimo livello, e ha conquistato i milanesi, che affollano il micripanificio a due passi da Sant’Ambrogio e il panificio diurno di via dei Vespri Siciliani

Andrea Cuomo
Le Polveri, il senso di Aurora per il pane

Un tipo di panino "da ricchi" che, fino a non molti anni fa, era talmente popolare a Firenze da essere venduto per strada. Questo pane dal nome piuttosto strano è passato da essere la passione dei fiorentini ad essere del tutto dimenticato. Era nato molto lontano dalla Toscana, dall'altra parte delle Alpi

Luca Bocci
Semelle, il panino "fantasma" di Firenze
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica