Dal Cipe semaforo verde alla BreBeMi

BreBeMi, i cantieri apriranno il 22 luglio. Il Cipe ha dato via libera al progetto definitivo della Brescia-Bergamo-Milano: 62 chilometri attraverso 43 Comuni di cinque Province. «Notizia storica» chiosa il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni che «grande soddisfazione» a parte rimarca «l’efficacia del metodo di lavoro utilizzato» perché «coinvolgendo fin da subito governo ed enti locali con l’Accordo di programma ha superato numerosi ostacoli» oltreché «fatto risparmiare tempo e denaro». Già, nemmeno un euro (progetto da 1.611 milioni) arriva dalle casse pubbliche, «BreBeMi è la prima autostrada regionale realizzata in totale autofinanziamento».


E mentre per l’assessore lombardo alle Infrastrutture Raffaele Cattaneo il nuovo collegamento autostradale è «opera rivoluzionaria nel panorama italiano, con influenza positiva sul traffico giornaliero e con i più moderni standard di sicurezza stradale» - traffico giornaliero previsto 60mila veicoli, 220 telecamere con sensori per il riconoscimento degli incidenti -, il ministro Roberto Castelli segnala la necessità di «un’altra riunione Cipe soprattutto per le opere di Expo, tipo Pedemontana e M5».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica