Domani, allapertura del nuovo anno scolastico, lasilo nido di viale Mar Jonio, la scuola dellinfanzia di viale Suzzani 240 e il plesso scolastico di viale Brianza riapriranno i battenti per consentire lo svolgimento regolare dellattività scolastica, dopo essere stati chiusi per lavori di ristrutturazione.
«I lavori in viale Mar Jonio erano iniziati nel maggio del 2009, e nel frattempo i bambini sono stati ospitati temporaneamente presso la primaria di via Stratico. Con un investimento di mezzo milione abbiamo rifatto controsoffitti, pavimentazioni, servizi igienici e serramenti. Abbiamo inoltre tinteggiato le pareti, sistemato il tetto per evitare infiltrazioni dacqua e dotato la struttura, che ne era sprovvista, di un nuovo e moderno impianto antintrusione. La scuola oggi si presenta dunque completamente rinnovata e messa a norma» spiega lassessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture Bruno Simini.
Altri interventi hanno coinvolto da aprile ad agosto, la scuola dellinfanzia di viale Suzzani e un temporaneo spostamento dellattività nellistituto Mann. «In questo caso i lavori sono stati completati in tempo record per consentire ai bambini di rientrare nelle loro classi allapertura del nuovo anno scolastico. In soli 3 mesi e mezzo, per una spesa di circa 370mila euro, sono stati revisionati tutti i controsoffitti e la copertura, tinteggiate le pareti, rifatte pavimentazioni e facciate, sostituiti serramenti e impianti elettrici, e migliorate le condizioni delledificio per ottenere un notevole risparmio energetico» continua Simini.
Più complesse invece le opere di ristrutturazione delledificio scolastico di viale Brianza.
La città che funziona
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.