«Tra le Istituzioni si deve evitare di ricorrere ad azioni legali e per questo non avvierò alcuna causa» nonostante «lufficio legale della Provincia ha assicurato che le dichiarazioni dellassessore Guido Manca e del vicesindaco Riccardo De Corato, data la loro falsità, hanno in sé i pressupposti per una querela per il reato di diffamazione».
Virgolettati di Filippo Penati che racconta la sua versione sull«azione umanitaria data dalla Protezione civile della Provincia a 53 nomadi» sgomberati da Capo Rizzuto. Sostegno con «acqua e asciugami», ma anche con un pullman dellazienda Caronte che, secondo il presidente, «non ha trasportato i nomadi in nessun luogo» come invece dichiarato dal vicesindaco milanese. Insomma, linquilino di Palazzo Isimbardi non accetta di essere definito né «Caronte dei rom» né tantomeno «dottor Jekill e Mister Hyde, che di giorno chiede lespulsione dei regolari e di notte li assiste».
Versione dei fatti che Palazzo Marino, «senza alimentare polemiche», contesta con una nota del vicesindaco De Corato. «I nomadi che di sera erano stati lasciati in Capo Rizzuto dai ghisa meneghini sono stati ritrovati allalba a Molino Dorino», ovvero «sono stati assistiti dal personale della Provincia anche attravero lutilizzo di un pullman, come riportato dalle agenzie».
De Corato: «Sugli aiuti nessuna informazione da Palazzo Isimbardi»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.