Commissione Ue, via libera definitivo dell'Europarlamento: 370 sì all'Ursula bis

Con il 51,3% dei sì il Parlamento europeo conferma l'ok sei mesi dopo le elezioni: dal 1° dicembre entrerà in carica la nuova squadra di commissari che vede Raffaele Fitto vicepresidente esecutivo

Commissione Ue, via libera definitivo dell'Europarlamento: 370 sì all'Ursula bis

La seconda Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen può ufficialmente insediarsi e partire per il prossimo quinquiennio di legislatura comunitaria. A quasi sei mesi dalle elezioni europee di inizio giugno e ottanta giorni dopo la presentazione dei ventisei commissari che affiancheranno l'esponente tedesca fino all'autunno del 2029, la seduta plenaria odierna del Parlamento europeo di Strasburgo ha dato il via libera al secondo mandato consecutivo del governo Ue presieduto dall'ex ministra della Difesa: l'Ursula bis infatti, con scrutinio palese, ha ricevuto 370 voti favorevoli, contro i 282 contrari, oltre a 36 astenuti. 31 sì in meno rispetto alla votazione personale sulla presidente di quattro mesi fa, per la maggioranza più risicata nella storia ottenuta da una Commissione Ue (51,38% degli eletti).

A favore del von der Leyen 2 i Popolari, ma c'è anche il sostegno compatto e decisivo da parte degli eurodeputati di Fratelli d'Italia - partito a cui appartiene il neo vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto - dopo il no alla fiducia dell'Ecr alla responsabile massima dell'esecutivo europeo la scorsa estate. Si spacca invece la famiglia dei Socialisti: nel Partito Democratico Cecilia Strada e Marco Tarquinio hanno votato contro. No pure di europarlamentari tedeschi dell'Spd come Udo Bullmann e belgi come Elio Di Rupo. In tutto 25 deputati socialisti hanno votato contro la nuova Commissione, che dal prossimo 1° dicembre avvierà così i propri lavori istituzionali. Esulta il capodelegazione di FdI-Ecr, Carlo Fidanza: "Non so se davvero questa sarà la Commissione più a destra della storia, come sentiamo dire da una sinistra nervosa e dai verdi nervosissimi. Me lo auguro francamente, ma lo vedremo".

Nel suo discorso davanti ai parlamentari europei eletti in primavera, von der Leyen ha tracciato la rotta del suo nuovo mandato, affrontando subito uno dei temi cruciali di attualità: la Difesa. La sua strategia è molto chiara: maggiori investimenti per contrastare le minacce che arrivano dalla Russia. "Significa fare scelte difficili. Significa investire massicciamente nella nostra sicurezza e prosperità. E soprattutto significherà rimanere uniti e fedeli ai nostri valori. Trovare il modo di lavorare insieme e superare la frammentazione – ha precisato la presidente della Commissione Ue –. Perché credo che la nostra generazione di europei debba lottare ancora una volta per la libertà e la sovranità". Poi, il punto sulla competitività, in base al rapporto Draghi: "Chiudere il divario di innovazione con gli Stati Uniti e la Cina, costruire un piano comune per la decarbonizzazione e la competitività, aumentare la sicurezza e la riduzione delle dipendenze". E tra queste c'è anche quella dal gas russo, da cancellare definitivamente: "È arrivato il momento di sostituire le importazioni di gnl russo e so che il Parlamento europeo ci sosterrà in questo".

Offerte personali garanzie a chi si aspetta una Commissione meno green rispetto al passato non tardano ad arrivare: "Dobbiamo mantenere e manterremo la rotta sul Green Deal Ue. Ma se vogliamo avere successo in questa transizione, dobbiamo essere più agili e accompagnare meglio le persone e le aziende lungo il percorso - aggiunge von der Leyen -. E dobbiamo giocare sui nostri punti di forza, ossia le nostre industrie e piccole e medie imprese, i nostri innovatori e lavoratori". Infine, il punto critico sull'allargamento del sostegno alla nuova squadra di Palazzo Berlaymont anche a partiti di destra, in particolare modo dei Conservatori: "Lavoreremo con tutte le forze democratiche pro-europee in questa camera. E come ho fatto nel mio primo mandato, lavorerò sempre dal centro. Perché tutti vogliamo il meglio per l'Europa e il meglio per gli europei. Quindi ora è il momento di unirci". Per poi andare dritta al punto: "Nelle ultime settimane, avete esaminato attentamente ogni membro di questo collegio. So che non è stato facile. Ma superare le divisioni e forgiare compromessi è il segno distintivo di ogni democrazia viva".

Per arrivare al risultato definitivo di oggi la von der Leyen ha dovuto superare un percorso particolarmente lungo e insidioso. Le votazioni avvenute in tutti i ventisette Paesi dell'Unione europea tra il 6 e il 9 giugno scorsi avevano già delineato una maggioranza europarlamentare che, sulla carta, potesse riconfermare von der Leyen nel suo incarico, in quanto candidata (poi vincente) del Gruppo che ha ottenuto più seggi a Bruxelles, ovvero il Partito Popolare Europeo. Il nome della presidente uscente è stato successivamente proposto dal Consiglio europeo (l'istituzione dove siedono i capi di governo e di Stato dei Paesi membri) che ne ha designato formalmente la nomina lo scorso 26 giugno nella capitale belga. La seduta inaugurale del nuovo Europarlamento le ha rinnovato la fiducia con voto segreto il 18 luglio, a Strasburgo, con 401 i voti favorevoli: 40 in più rispetto alla soglia minima prevista per legge dei 361 sì (la maggioranza assoluta dei 720 rappresentanti europei).

Von der Leyen resta al capo dell'esecutivo europeo, ma la parte più dura del cammino arriva sicuramente con l'avvicinarsi della stagione autunnale. Bisogna formare la nuova squadra di governo e (come prassi) tutti i i presidenti del Consiglio nazionali propongono un loro nome per la Commissione e la premier italiana Giorgia Meloni - che pure aveva rivendicato il suo No a Ursula presidente, convinta comunque di potere avere un buon rapporto di forza sulle imminenti contrattazioni - nomina il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, nel Cdm del 30 agosto. L'esponente tedesca conferma la presenza del nome dell'ex presidente della Regione Puglia nella conferenza stampa del 17 settembre, sottolineando come il politico di FdI diventerà il responsabile in Ue delle Riforme e delle Politiche di Coesione, nonché uno tra i sei vicepresidenti esecutivi. Ma è proprio su Fitto che si scatena una serie di proteste, scaturite soprattutto dai Socialisti Europei e, in primis, del Partito Democratico: la critica riguarda la collocazione politica del ministro e il conseguente spostamento politico troppo a destra della Commissione entrante.

Parte così una ridda di veti e controveti che riguardano anche la figura di Terera Ribera, vicepresidente con delega alla Transizione giusta e alla Concorrenza. La ministra spagnola di sinistra finisce infatti nel mirino dei Popolari a causa della mancata gestione dell'alluvione di Valencia: viene chiesto di mettere nero su bianco l'obbligo di sue dimissioni dalla Commissione Ue nel caso in futuro finisca sotto processo proprio per la tempesta Dana.

I giorni che seguono le audizioni personali e il blocco dei voti nelle rispettive commissioni competenti diventano alquanto febbrili, fino a quando si arriva finalmente al "nulla osta" arrivato mercoledì 27 novembre: si sancisce l'accordo e arriva l'ok anche per i contestati Fitto e Ribera. Con il voto di oggi da parte dell'emiciclo legislativo in terra francese, l'Ursula-bis è ufficialmente realtà.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di accanove accanove
28 Nov 2024 - 10:16
@Vad non si è messa a sx, io capisco che le mosse politiche spesso cozzino contro logiche e "cuore" ma questa è politica, efficace ed efficiente. Ottenendo il Fitto ha impedito alla VDL di dichiarare alla sx sua alleata che glielo ha chiesto che avrebbe perseguito il loro programma. Con Fitto (ed ottenutolo Meloni ha votato per VDL) ha spostato il governo "avverso" fin dall'inizio un punto piú a dx .Ne vedremo delle belle. Un passo alla volta, crea scompiglio nella controparte e cogli i vantaggi che ne derivano, vecchia regola.
Mostra tutti i commenti (91)
Avatar di cgf cgf
27 Nov 2024 - 12:44
cercare sempre un'opportunità dalle cose negative, ora il processo di smantellamento di come si è evoluta la UE sarà più celere [nel senso ci vorranno 5 anni anziché 10/15 previsti]
Mostra risposte (2)
Avatar di Lunagrande Lunagrande
27 Nov 2024 - 17:55
@cgf io ci spero sempre
Avatar di accanove accanove
28 Nov 2024 - 10:10
@cgf questo governo è un governo di "scardinamento", mai successo prima, ed il PD ne do atto (Gentiloni ha gestito la cosa) lo aveva già visto, non era il problema Fitto ma era la "dichiarazione d'intenti" alla VDL che hanno chiesto. Non l'hanno avuto, si è tenuta al centro conservandosi l'appoggio a dx, difficile che la compagine sx accetti nel tempo una situazione così instabile, se manca qualche voto dei verdi o altri per qualche motivo, può generarsi in occasione di voto una nuova maggioranza a dx, soprattutto se l'estrema dx coglie una proposta,come è già avvenuto.
Avatar di ferro72 ferro72
27 Nov 2024 - 12:46
E niente, ci guida ancora chi sta facendo affondare l intera UE,ma qualcuno in quel parlamento serve a qualcosa?? Si vota per cambiare eppure costei è sempre lì,che vinca destra o sinistra.faccio bene a non votare finché ci sarà questa classe dirigente mi vedono nemmeno col binocolo e non mi viene nemmeno voglia di andarci
Mostra risposte (12)
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 15:20
@ferro72 Cioè, ho capito bene, Lei non è andato a votare e ora si lamenta che VDL sia ancora lì ???
Avatar di francolano francolano
27 Nov 2024 - 15:30
@ferro72

Egregio , è dura da digerire , ma non andando a votare fai ancora peggio !
Avatar di marinaio marinaio
27 Nov 2024 - 16:00
@ferro72 quelli che non vanno a votare, come te, sono quelli che poi si lamentano di più.
Avatar di ferro72 ferro72
27 Nov 2024 - 16:14
@francolano non credo che possa essere peggio di così, persino la destra appoggia la Vdl ,per chi o cosa dovrei votare????
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
27 Nov 2024 - 16:31
@ferro72 che errore non votare.
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 16:45
@ferro72 Legga più in dettaglio le notizie: non è affatto vero che tutta la dx appoggi VDL.
Avatar di ferro72 ferro72
27 Nov 2024 - 16:48
@alexrodi2019 da quello che vedo invece l errore è sostenere questa classe politica,voti destra, voti sinistra non è cambiata una virgola
Avatar di ferro72 ferro72
27 Nov 2024 - 17:05
@Lampo32 fatto sta che Meloni la supporta, basta e avanza

Doveva esserci un cambiamento forte in Europa e invece siamo punto e a capo

Tra inciuci e tarallucci ci hanno dimostrato abbondantemente di che pasta è fatta anche questa destra

E le garantisco che mi dispiace molto.
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 17:46
@ferro72 Lei seguita, erroneamente, a identificare la dx europea, che è suddivisa in diverse famiglie, perlopiù fieramente avverse a VDL, con Meloni ed ECR. Se intende continuare ad astenersi lo faccia ma non lo giustifichi appellandosi all'assenza di alternative. Per avere "un cambiamento forte" in Europa sarebbero serviti ancora più voti all'opposizione di dx. Che, purtroppo, sono mancati anche per astensioni come la Sua. Erano elezioni importantissime, un'occasione storica. Gli americani hanno saputo coglierla, gli europei no. Questo è.
Avatar di ferro72 ferro72
27 Nov 2024 - 18:03
@Lampo32 mi scusi,non si arrampichi altrove,la Meloni fino a ieri ha supportato la Vdl, poi ha cambiato il voto con lo scambio di FI, altro inciucio da vecchia politica

Punto, questo è

Se la Meloni oltretutto si mette con un alleato come Salvini io non la voto

In Francia avrebbe vinto la destra, hanno fatto ogni inciucio possibile per annullarli,e nel parlamento UE è successa la stessa cosa,e mi scusi,Fitto conta come un cerotto su una gamba di legno in rappresentanza dell Italia
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
27 Nov 2024 - 18:38
@ferro72 qualcuno bisogna votare, a sx purtroppo ci vanno sempre, poi arrivano gli illusi che votano 5s e abbiamo il danno fatto in 5 anni, danno che ci porteremo dietro per anni. Se non iniziamo non cambieremo mai, purtoppo ci son voluti vari anni per buttar via i verdi ed i socialisti in Europa, ma oramai il disastro lo han fatto con l'ideologia green. Avessimo votato meglio già anni fa.
Avatar di ferro72 ferro72
27 Nov 2024 - 18:59
@alexrodi2019 voi avete tutte le ragioni del mondo, questa sinistra purtroppo si è rivelata peggio di una disgrazia ma la Meloni non mi ha convinto su tante cose e purtroppo per come si sta muovendo non mi convincerà ancora,il tempo per fare bene ce l ha, vedremo
Avatar di ilviandante ilviandante
27 Nov 2024 - 12:47
Che schifo
Mostra risposte (4)
Avatar di theRedPill theRedPill
27 Nov 2024 - 16:45
@ilviandante peccato, sarebbe stato meglio che affondasse tutto, così da tornare a votare
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 16:57
@theRedPill E' proprio per questo che per evitare un fallimento delle trattative si sono mossi anche il PdR e Prodi. Non certo per fare un favore a Fitto.
Avatar di ferro72 ferro72
27 Nov 2024 - 17:06
@theRedPill esattamente,ma sto giro la destra verrebbe stangata e forse tornerebbe tutto anche peggio di prima
Avatar di Lunagrande Lunagrande
27 Nov 2024 - 17:56
@theRedPill sono totalmente d'accordo
Avatar di Vad Vad
27 Nov 2024 - 12:48
Qundi la Meloni nel Consiglio dei Ministri Europei, Fratelli d'italia in Parlamento Europeo, Fitto in Commissione Europea, tutti sostengono in maniera organica la Commissione Von Der lyen, insieme al PD e Forza Italia, ottimo!! Avessero avuto il coraggio di dirlo in campagna elettorale, invece ricordo la Meloni dire mai con la Sinistra....
Mostra risposte (4)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
27 Nov 2024 - 14:29
@Vad appunto....
Avatar di Frankie1 Frankie1
27 Nov 2024 - 14:32
@Vad e non è l'unica giravolta!
Avatar di P2752 P2752
27 Nov 2024 - 16:04
@Vad Son tutti d'accordo e fan solo finta di litigare: ancora la gente non l'ha capito?
Avatar di accanove accanove
28 Nov 2024 - 10:16
@Vad non si è messa a sx, io capisco che le mosse politiche spesso cozzino contro logiche e "cuore" ma questa è politica, efficace ed efficiente. Ottenendo il Fitto ha impedito alla VDL di dichiarare alla sx sua alleata che glielo ha chiesto che avrebbe perseguito il loro programma. Con Fitto (ed ottenutolo Meloni ha votato per VDL) ha spostato il governo "avverso" fin dall'inizio un punto piú a dx .Ne vedremo delle belle. Un passo alla volta, crea scompiglio nella controparte e cogli i vantaggi che ne derivano, vecchia regola.
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
27 Nov 2024 - 12:55
Errare e' umano ma perseverare...
Avatar di g.barnes g.barnes
27 Nov 2024 - 12:58
Hanno ingoiato un rospo nero... e' solo l'inizio, l'Europa o va a destra o non e'. Le radici cristiane, la cultura, la storia, tradizioni,... l'Europa va dallAtlantico agli Urali.. che lo vogliono o no, questa e' l'Europa, e certi burocrati e' bene che si rimettano nella carreggiata giusta per la competizione mondiale.
Avatar di Christy Christy
27 Nov 2024 - 13:06
Da sempre antieuropeista spero nell'implosione o esplosione della disunione.
Avatar di Lunagrande Lunagrande
27 Nov 2024 - 17:57
@Christy idem
Avatar di ver-vert ver-vert
27 Nov 2024 - 13:08
Bel successo del ns paese, nonostante gli italiani haters degli italiani che remavano contro per interessi di bottega.
Avatar di Agrippina Agrippina
27 Nov 2024 - 13:09
Quindi la Lega ha votato insieme ad Avs e al M5s contro Fitto. Invece Fdi ha votato insieme a FI ed al Pd a favore di Fitto e della VDL. Governo e opposizioni ugualmente divise in Europa.
Mostra risposte (8)
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 15:21
@Agrippina Quindi la Lega è stata coerente. Punto.
Avatar di anfo anfo
27 Nov 2024 - 15:31
@Agrippina percio'?
Avatar di Agrippina Agrippina
27 Nov 2024 - 16:05
@Lampo32 @anfo antitaliana secondo la Meloni che ha dichiarato che non votare il commissario italiano e' un atto contro gli interessi nazionali
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 16:39
@Agrippina Non c'entra nulla: l'opposizione da sx era specificamente rivolta contro Fitto e la posizione dell'Italia. L'opposizione da dx alla mediocre commissione VDL non ha nulla a che vedere con Fitto e moltissimo a che vedere con Ursula e la spagnola Ribera. La nomina di Fitto ha valore in quanto limitazione del danno e ridimensionamento delle sx europee ma non basta a cambiare l'essenza di una commissione debole e complessivamente mediocre che penso avrà un percorso futuro molto accidentato.
Avatar di mvasconi mvasconi
27 Nov 2024 - 16:44
@Agrippina ennesima falsità della premier. Quasi al livello di Draghi anche in questo
Avatar di Agrippina Agrippina
27 Nov 2024 - 17:01
@Lampo32 inutile tentativo di girare la frittata che ti casca in testa.
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 18:51
@Agrippina Non ho girato alcuna frittata. Mi pare anzi di essere stato estremamente chiaro e che non vi sia neppure una virgola da aggiungere.
Avatar di Agrippina Agrippina
27 Nov 2024 - 19:20
@Lampo32 hai fatto solo doppiopesismo perché non votare il commissario italiano equivaleva ad essere antitaliani ,meloni dixit
Avatar di lowland lowland
27 Nov 2024 - 13:13
dopo 6 mesi, dico 6 mesi, si accingono a cominciare la nuova legislatura. E poi si offendono se si dice che l'Europa vive di burocrazia ed è lenta a fare e decidere tutto.
Mostra risposte (2)
Avatar di serjoe serjoe
27 Nov 2024 - 14:46
@lowland La paga l'hanno comunque incassata, solo per aver scaldato la poltrona, restando a casa
Avatar di Lordvessel Lordvessel
27 Nov 2024 - 16:00
@lowland difatti questa UE non serve a niente (tranne a dare stipendioni a chi ne fa parte)
Avatar di mvasconi mvasconi
27 Nov 2024 - 13:19
Ufficiale: PD = FI = FdI.
Mostra risposte (4)
Avatar di Frankie1 Frankie1
27 Nov 2024 - 14:34
@mvasconi già con un piccolo distinguo: che PD e FI erano da sempre nella maggioranza mentre FDI dopo avere votato no, adesso ci è entrata a gambe pari.
Avatar di basema51 basema51
27 Nov 2024 - 14:48
@mvasconi

Speriamo che nel percorso verso FDI si perdano molti pezzi inacettabili, da PD e FI.
Avatar di RAFFA59 RAFFA59
27 Nov 2024 - 16:23
@mvasconi equazione evidente anche a chi non sa far di conto
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
27 Nov 2024 - 16:30
@mvasconi una volta si chiamava Democrazia Cristiana...con le correnti di destra, sinistra, centro.
Avatar di sepen sepen
27 Nov 2024 - 13:22
Mi spiegate per favore? La destra trionfa, il vento cambia, i sovranisti sempre più sulla cresta dell'onda... e poi mi ritrovo pari pari lo stesso minestrone i 5 anni fa????
Mostra risposte (5)
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
27 Nov 2024 - 14:14
@sepen

per rievocare concetti di due secoli fa di gattopardiana meoria. "tutto cambia per non cambiare nulla"...

;-)
Avatar di Apex Apex
27 Nov 2024 - 14:18
@sepen Anche tu non hai capito granché, non è lo stesso "minestrone"...
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
27 Nov 2024 - 14:31
@sepen ringrazi la meloni
Avatar di mvasconi mvasconi
27 Nov 2024 - 16:45
@Apex peggio, in effetti
Avatar di giangar giangar
27 Nov 2024 - 17:05
@sepen No, perché c'è Fitto, espressione del trionfo della destra.
Avatar di Gpie Gpie
27 Nov 2024 - 13:27
Ursula ostaggio di Meloni. Grande Giorgia!
Avatar di Frankie1 Frankie1
27 Nov 2024 - 14:35
@Gpie ma che cosa dice? Non legge i numeri, con la Meloni la sua maggioranza è diventata più debole. E questo sarà un problema per tutti.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
27 Nov 2024 - 13:29
Sperando in uno spostamento a dx , fuori i verdi e i rossi e i gialli. Pochi ma buoni. Sara la fine del green. A gennaio arriva the Donald, finalnente.
Avatar di Lordvessel Lordvessel
27 Nov 2024 - 16:01
@alexrodi2019 già periamo !
Avatar di Veloce Veloce
27 Nov 2024 - 13:39
Puahhh !
Avatar di Oberto Oberto
27 Nov 2024 - 13:51
gira che ti rigira i tedeschi sono riusciti a comandare l'Europa unificata...... e in tale posizione si confermano.
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 16:53
@Oberto Già, magie del cordone sanitario allestito contro i patrioti e le dx. Vediamo che succede alle elezioni il 23 febbraio prossimo.
Avatar di fritz1996 fritz1996
27 Nov 2024 - 13:52
Destra, sinistra: solo Fidanza bada a queste cose. La sostanza è: più armi per tutti, e, siccome le risorse non sono infinite, meno di tutto il resto. Ovviamente, nei programmi elettorali questo non c'era...
Avatar di serjoe serjoe
27 Nov 2024 - 13:56
L'unico pensiero che mi viene su questa Commissione uè: vomitevole.
Avatar di glasnost glasnost
27 Nov 2024 - 14:08
Ma, secondo voi, non sarebbe opportuno pensare di allontanare la sinistra (che tanti danni sta facendo) dal Governo UE? Tutti capiamo che la sinistra non opera nell'interesse della popolazione UE, ma unicamente per ideologia.
Avatar di MorrisGe MorrisGe
27 Nov 2024 - 14:13
Comunque la si pensi,il risultato finale è quello voluto ed è indubbiamente una svolta politica importante che incrementa il livello si statista del PdC.
Avatar di mvasconi mvasconi
27 Nov 2024 - 16:46
@MorrisGe ah ah ah.
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
27 Nov 2024 - 14:29
Condoglianze
A tutti gli europei
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
27 Nov 2024 - 14:32
Certo che per chi ha votato la "Giorgia" sono proprio soddisfazioni....ahahahahaha
Avatar di Intruder Intruder
27 Nov 2024 - 14:33
Riflettiamo sul fatto che l'Europa sarà sempre così, condotta da personaggi come Ursula, un personaggio inaccettabile.

Il fatto che non cambierà mai è determinato da un semplice fattore:

gli Stati Uniti, precisamente loro, si è visto con l'Ucraina, siamo servi totali degli States, la UE è solo una facciata, obbediamo e basta.

Se dovessero cambiare, farebbero subito fuori il nuovo che avanza, non durerebbe neppure una settimana, ammesso che riescano a mettere su qualcuno di decente in grado di mettere giù il telefono ai padroni statunitensi.

Chissà se la gente ci arriva, bah, la vedo dura.
Mostra risposte (2)
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
27 Nov 2024 - 15:19
@Intruder NO.
Non ci arrivano.
Avatar di ilglauco ilglauco
27 Nov 2024 - 15:37
@Intruder siamo succubi degli USA perchè divisi, ci vuole un Europa più forte, con un esercito ed una politica estera unitaria . Ma è evidente che non potrà mai accadere, troppe divisioni tra stati e al loro interno .
Avatar di bombite bombite
27 Nov 2024 - 14:36
Frau Ursula ha compreso che ha perso un sacco di voti rispetto al passato?

Subito dopo le elezoni europee sembrava entusiasta, vaneggiava di una coalizione che la sosteneva

molto forte, ora credo lo sia molto meno.

Se per il fututro ci tiene alla poltrona, cominci ad appoggiare meno le guerre specie quelle per procura e a non fantasticare su ideologie da salotto che seguono le mode del momento.
Avatar di Fisico22 Fisico22
27 Nov 2024 - 14:52
Sempre detto (e scritto)… la Politica che conta, quella che DECIDE in Italia e in Europa, si fa al Centro. Senza il Centro nessuno vince, neppure la Sinistra! Giorgia l’ha capito e nell’ultimo biennio e si sta adeguando ed è per questo che mi sta piacendo sempre di più. Rimangono solo 2 punti che non condivido, e uno purtroppo ce l’ha in comune con FI: il primo punto è l’eccessiva timidezza sulla riforma della Giustizia, il secondo è che non riesce a smarcarsi sulla guerra in Ukraina.
Mostra risposte (3)
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 15:16
@Fisico22 Il centro è il regno dell'immobilismo. In Italia e in Europa siamo (e resteremo) impantanati proprio fino a quando il centro sarà l'ago della bilancia. Negli USA lo hanno capito e hanno svoltato: facile prevedere chi dimostrerà maggiore dinamismo in futuro. Per DECIDERE bisogna scegliere strategie e programmi chiari, non barcamenarsi al centro. Intanto, per cominciare, a causa dell' "eccessiva timidezza" continueremo a produrre cannoni al posto del burro e a rischiare la WWWIII. Chi vivrà vedrà.
Avatar di Fisico22 Fisico22
27 Nov 2024 - 19:45
@Lampo32 Fintanto che in Italia e in Europa si favorisce la proliferazione di partiti del 2-3-5% (io li abolirei addirittura fino al 8%) non potremo mai avere un sistema “americano “ o “inglese”. Nel ns contesto, meno male che c’è un’area moderata che fa da freno alle pericolose pulsioni sinistrorse o destrorse. Purtroppo, nel Paese dei mille campanili non potremo mai avere il bipolarismo puro.
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 19:52
@Fisico22 Pensi che io sono addirittura per l'uninominale secco.
Avatar di Lampo32 Lampo32
27 Nov 2024 - 15:06
Il fatto che VDL succeda a VDL, sebbene con una maggioranza a geometria variabile, non è una buona notizia. E' stato dato uno scossone verso dx, ma non è stato sufficiente. Gli europei si accorgeranno presto che aver dato ancora la maggioranza ai popolari è stato un errore grave.
Avatar di fabioerre64 fabioerre64
27 Nov 2024 - 15:24
Vediamo se cambierà qualcosa, ci credo molto poco ma FDI, se si continuerà con l'andazzo precedente, dovrà uscire dalla maggioranza perché se non lo farà perderà almeno il 50% dei suoi elettori, tra cui io che già alle scorse europee non ho potuto votare FDI ma ho dovuto dirottare il voto sulla Lega che, peraltro, ho votato solo per dare la mia preferenza al Generale.
Avatar di lomi lomi
27 Nov 2024 - 15:26
La pacchia è finitaaaaaaaaa
Mostra risposte (2)
Avatar di Finky24 Finky24
27 Nov 2024 - 17:13
@lomi vero. povero Conteeeeeeeeeeee
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
27 Nov 2024 - 18:03
@Finky24 sei un grande,centri sempre il punto...
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
27 Nov 2024 - 16:01
U.v.D.L bis nel sostanziale dispetto della volontà popolare: Commissione da commissariare.
Avatar di RAFFA59 RAFFA59
27 Nov 2024 - 16:21
Vergogna Meloni! Votare Ursula, dopo avere appoggiato in toto Biden, è un ennesimo schiaffo all'Italia. Per fortuna che Fratelli d'Italia è un partito di centrodestra!
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
27 Nov 2024 - 16:38
Meglio una maggioranza risicata con fuori verdi e socialisti. Ora può spostarsi a destra.
Mostra risposte (3)
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
27 Nov 2024 - 16:56
@alexrodi2019 sognare non costa niente
Avatar di Antibuonisti Antibuonisti
27 Nov 2024 - 17:38
@alexrodi2019 perfettamente d'accordo , meglio beccarsi un raffreddore e lasciare fuori un cancro
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
27 Nov 2024 - 18:33
@SAE10W30 speriamo che i sogni diventino realtà.
Avatar di Finky24 Finky24
27 Nov 2024 - 17:13
@lomi vero povero Conteeeeeeee
Avatar di giangar giangar
27 Nov 2024 - 17:28
Mi piacerebbe sapere come ha votato il resto del gruppo ECR, a parte FDI che ha votato a favore. In effetti, anche nella Commissione precedente, c'era un commissario polacco del PIS, appartenente al gruppo ECR ed i polacchi votarono a favore, mentre il resto degli ECR, incluso FDI, votarono contro.
Avatar di filosofico filosofico
27 Nov 2024 - 18:10
Qui la gente si chiede perchè la destra vota la VDL, quando lei arriva dalla CDU, ovvero il CDX tedesco cristiano-liberal-conservatore.
Avatar di Alessandro84 Alessandro84
27 Nov 2024 - 18:53
Leggo i commenti e c'è chi dopo oggi ha il coraggio di citare Conte, sono quasi commosso. Oggi, sbarcano quotidianamente clandestini, aumentate le spese militari, prezzi alle stelle e delinquenza ovunque. Sto governo sta andando alla grande!

Dopo aver depenalizzato l'abuso d'ufficio, ci mancava solo l'aumento dei finanziamenti ai partiti come ciliegina sulla torta. Peccato!
Accedi