
Nel Comune di Roma, più precisamente nel III Municipio, c'è un assessore che è orgogliosamente un occupante abusivo di immobili. Per lo più dello Stato. Lui è Luca Blasi, subentrato alla guida dell'assessorato alla Cultura a Christian Raimo, che ha anche la delega al diritto all'abitare. Un paradosso, il "colmo", direbbe qualcuno, eppure nella Capitale a guida Pd sono riusciti anche a fare questo. Blasi è un esponente dei centri sociali, tra quelli che non ha condannato il rogo del manichino di Giorgia Meloni durante le commemorazioni per l'omicidio di Valero Verbano. Ed è anche esponente di Avs, la sigla di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, che riesce sempre a stupire con nomine e candidati improbabili e improponibili. Gli stessi che hanno fatto eleggere Aboubakar Soumahoro alla Camera e Ilaria Salis al parlamento europeo, sono riusciti a mettere un occupante, orgoglioso, in un assessorato di un municipio di Roma.
La storia è nota, certo. Blasi d'altronde è un occupante da 15 anni e non ne ha mai fatto mistero. Ma evitare che questa storia finisca nel dimenticatoio è un dovere, perché non è corretto, sotto nessun punto di vista, rendere accettabile che un rappresentante delle istituzioni rivendichi orgogliosamente di essere all'infuori dell'alveo della legge. E a ricordare che esiste questa situazione anomala, nel fastidio generale della sinistra militante, è stata Simonetta Matone, eletta proprio nel III Municipio di Roma, per la Lega. Una precisazione doverosa da parte dell'onorevole, in nome della battaglia che il governo sta portando avanti per una stretta contro l'illegalità delle occupazioni. "Nella Giunta guidata dal dem Marchionne, l’assessore alla Cultura e al Diritto ad abitare è un occupante abusivo, ‘reo confesso’ di un immobile Inps. Militante dei centri sociali, contrariamente ad Ilaria Salis, ha preferito fare subito outing", ha spiegato nel corso dell'ultima puntata di Quarta Repubblica.
L'esponente del Carroccio ha invitato il sindaco Gualtieri e il presidente del III Municipio a convincerlo alle dimissioni, con la certezza preventiva che questa richiesta di buon senso è lettera morta in partenza. Anche perché, con l'arroganza che contraddistingue la sinistra estrema, quella che Bonelli e Fratoianni costruiscono con i più improbabili candidati, Blasi dai social ha orgogliosamente rivendicato il suo curriculum. "Oggi la Lega si sveglia e scopre che ho occupato quindici anni fa un alloggio abbandonato dall’Inps, una polemica vecchia di oltre un anno riciclata per attaccare chi vive in uno stato di emergenza abitativa", di difende Blasi. In realtà, con lo stipendio lauto che percepisce come assessore, difficilmente lui può essere in emergenza abitativa.
E chi davvero lo è, non ha bisogno che un potenziale appartamento venga occupato da chi può permettersene uno con le proprie forze. "Non l’ho mai nascosto e non me ne vergogno, perché la precarietà non è una colpa e le nostre battaglie le abbiamo condotte sempre alla luce del sole", ha proseguito. Un discorso intriso di ideologia, che da lui, e da quelli come lui, viene posta al di sopra della legge. Le norme e il diritto si rispettano solamene quando, per puro caso, coincidono con l'ideologia, in alternativa ci si sente liberi di violarle e interpretarle a proprio piacimento.
In nome dell'etichetta istituzionale, che al Pd piace tanto invocare quando parta all'attacco della maggioranza, perché Blasi è ancora al suo posto? O meglio, per essere pià precisi, in nome di quel rispetto che invocano solo quando fa a loro comodo, perché Blasi è stato posto alla guida di un assessorato, nonostante dichiaratamente occupante abusivo da 15 anni?
eccezione quel che per altri é norma.
Ha uno stipendio perché deve essere abusivo?
E c'è al governo la destra
E si permette tutto ciò alla faccia di chi paga un mutuo un affitto le bollette il riscaldamento la luce perché sarà tutto gratis no? Paga l'INPS giusto? Non commento oltre se non un paese allo sbando.
si ma non mi risulta che la Raggi sappia suonare la chitarra......
Vero... il confronto non è fattibile!
Lei ha assolutamente ragione. Gli italiani hanno votato un governo, almeno, di cdx ma a conti fatti assomiglia molto a un governo democristiano (nell'accezione peggiore del termine). Dove sarà finita la riforma della giustizia considerata prioritaria e inderogabile anche per ristabilire i corretti ambiti della magistratura ormai fattasi casta a tutti gli effetti? In quale polveroso cassetto di Nordio o Meloni giace dopo due anni? L'impressione è che la paura della magistratura si sia trasformata in terrore puro per cui ci si muova solo con provvedimenti e leggi ben sapendo che verranno poi "smontati" in un batter d'occhi. In fondo non bisogna disturbare i reali manovratori.
Comprendo però che non se ne vergogni per via del pentolone in cui si ritrova in avs con Bonelli, Fratoianni, salis, lucano e sumaro che a quanto pare la pensano come lei.
Per fortuna gli Italiani iniziano a rendersi conto del pericoloso qualunquismo dei sinistri ed è iniziata una salutare inversione di rotta.
Comunque, Blasi “SI VERGOGNI” non ha nulla di cui essere fiero.
Questo è un messaggio per dire "occupate senza problemi"
Nessun malintenzionato si avvicina.
Gli enti potrebbero considerare la idea.
Certo, ma si dovrebbe vivere in un Paese normale, in uno Stato di diritto... e l'ItaGlia lascia molti dubbi sotto questi aspetti...
Purtroppo il governo democristiano attuale, terrorizzato dalle toghe rosse, non fa nulla in questo senso... figurarsi poi, dopo due anni, se si impegna una seria riforma della giustizia...
Non dia troppe idee al duo delle meraviglie Fratoianni-Bonelli... in materia di danni sono docenti universitari...
P.S. poi i sinistri non si capacitano perché nell'ottobre 2022 è stato votato il centro destra.
Ci risponda.
lei pretende troppo non le pare ?.......
Guardi, Agrippina e compagni di merende stanno elaborando una strategia... magari si inventeranno interpretazioni e acrobazie degne delle migliori toghe rosse...
Lascio a voi ogni aggettivo
l'INPS di Roma non ha fatto niente ? ma va........
la dichiarazione di questo assessore è una notitia criminis ?
Ma cosa è diventata l'Italia????