La sinistra e la giustizia a corrente alternata

I sedicenti democratici non ce lo spiegano e nemmeno provano imbarazzo per le contraddizioni palesi di cui si rendono autori

La sinistra e la giustizia a corrente alternata
00:00 00:00

Gentile Dott. Feltri mi piacerebbe sentire il suo parere in merito alla doppia morale del Partito democratico a guida Schlein: ciò che valeva per il governatore Toti (dimissioni subito), adesso non vale per il governatore Alfieri, presidente della Provincia di Salerno, detenuto agli arresti domiciliari da più di tre mesi.
Nessuna intenzione di dimettersi, anzi la stranezza passa sotto silenzio senza la grancassa degli alleati Bonelli e Fratoianni di Verdi e Sinistra (sempre pronti a farci dei regali meravigliosi come Soumahoro e Salis), che si unirono nella richiesta di dimissioni, non dimenticando Conte, giustizialista a senso unico.
Se non era accettabile che Toti restasse governatore, ci spieghi la signora Schlein, perché è accettabile che il signor Alfieri resti al suo posto come se nulla fosse accaduto? In che mondo vivono?
La sinistra chiede adesso le dimissioni della ministra Santanchè ma non c'è un deputato che avanzi la richiesta di dimissioni del loro iscritto, sono tutti ciechi, oppure per lui c'è una superiorità morale che noi comuni mortali non riusciamo a vedere?
Mi spieghi e grazie in attesa di una risposta.

Cecilia Pollio

Cara Cecilia,
è semplicemente surreale, eppure perfettamente in linea con le logiche doppiopesiste della sinistra, che vengano invocate a gran voce le dimissioni del ministro Daniela Santanchè, rinviata a giudizio qualche giorno addietro, mentre Fratoianni e Bonelli hanno regalato la candidatura e l'elezione a una pluricondannata, mi riferisco a Ilaria Salis, allo scopo per di più di sottrarla ad un processo, e la segretaria del Pd, come tu sottolinei, tace in merito al caso Alfieri, presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, il quale da oltre tre mesi si trova agli arresti, prima in carcere e poi ai domiciliari, per corruzione e altri reati, rifiutandosi categoricamente di dimettersi, atto che del resto non gli viene richiesto da Schlein e compagnia bella, che restano muti al riguardo. Anche per Giovanni Toti, in seguito ad un'indagine della Procura di Genova, qualche mese addietro era stato preteso il ritiro, il passo indietro, da una sinistra scandalizzata, che tuttavia non si turba allorché indagati e processati sono i suoi. Una doppia morale che gli italiani non digeriscono più e che ha determinato una generale perdita di credibilità da parte dei progressisti doppiopesisti e di fiducia da parte dell'elettorato, che si sente inevitabilmente confuso. Infatti, se il principio della presunzione di innocenza viene fatto valere quando indagato e imputato sono di sinistra, perché mai decade automaticamente quando questi sono di destra? Non si può essere garantisti a correnti alternate o giustizialisti in base a valutazioni di opportunismo politico. Nemmeno Giuseppe Conte si salva da questo cortocircuito.

Egli si indigna e vuole le dimissioni immediate di Santanchè, ma aveva due sindache sotto processo per reati consistenti, eppure le ha lasciate al loro posto. Come ce lo spiega?

I sedicenti democratici non ce lo spiegano e nemmeno provano imbarazzo per le contraddizioni palesi di cui si rendono autori. Essi muovono dal presupposto di fondo che chi è di sinistra è giusto e senza macchia, pure quando è sozzo, mentre chi è di destra è ingiusto, fascista, razzista, brutto, sporco e cattivo, a prescindere. Questa si chiama «disonestà intellettuale», cara Cecilia.

Gli sciacalli si sono prontamente scatenati anche contro Santanchè, come era prevedibile.

Ma io sono convinto che il ministro del Turismo, che peraltro sta lavorando bene, considerata l'espansione straordinaria del settore da quando Santanchè è a capo del dicastero, non debba affatto ritirarsi, bensì attendere l'esito del procedimento, in quanto, stando al principio della presunzione di innocenza, sancito dalla nostra Costituzione, l'imputato è innocente fino al terzo grado di giudizio. Qui manca persino il primo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di agg agg
21 Gen - 11:17
@giordano15 La Idem per una tassa non pagata, esponenti del Pd per i caso Bibbiano, Renzi per l'inchiesta sui fondi della Leopolda per citarne un paio,.. le ultime citate sono finite con assoluzione piena e silenzio assordante di Giorggia.
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
20 Gen - 10:24
" stando al principio della presunzione di innocenza, sancito dalla nostra Costituzione"

Ma come diceva il saggio, la Legge è uguale per tutti.

Ma non tutti sono uguali davanti alla legge...
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
20 Gen - 10:28
Caro Feltri, ho quasi la sua età e per tutta la vita sono stato convintamente e strenuamente anticomunista. Questo perché non ho mai sopportato il doppiopesismo dei comunisti e la loro filosofia del "tanto peggio, tanto meglio", in ossequio alla quale il bene dell'Italia e degli italiani passa in seconda linea se serve a far trionfare il Partito.
Mostra risposte (3)
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
20 Gen - 14:26
@nonpassilostraniero non c'era bisogno di specificare di esse quasi "coscritto" di Feltri, lo si evince dalle sue parole tirare in ballo i comunisti, quando il 3 febbraio 1991 venne approvato

lo scioglimento del partito con 807 voti favorevoli, 75 contrari e 49 astenuti, forse gli ultimi comunisti sono quei 75 se sono ancora in vita ...
Avatar di giacarta giacarta
20 Gen - 15:28
@Giorgio1952 cioè: se in 931 hanno approvato lo scioglimento, significa che tutti gli altri non erano d'accordo, e hanno mantenuto "la quercia" con tati cespuglietti
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
20 Gen - 18:41
@giacarta si la quercia e l'ulivo ... ma secondo lei Prodi, Veltroni e in tempi più recenti Letta o Renzi sono "comunisti"? Il PCI è stato sciolo 34 anni fa, ma siccome qualcuno tira in ballo l'anti fascismo ecco che dalla destra tirano fuori i "kompagni"! Io sono anni che non voto partiti, leader politici ma sin dai tempi di Spadolini valuto le persone, ho votato lui come poi votai il Prof. Miglio per le sue affascinanti idee, in tempi recenti ho votato Monti e poi basta, perché non reputo nessun degli attuali politici che mi rappresenti, poi non sono neppure politici ma politicanti, capaci di fare sdolo propaganda come disse il Prof.Galimberti a proposito dei leader sovranisti.
Avatar di Boreal Boreal
20 Gen - 11:40
Hahaha parlate voi che siete i paladini della giustizia a giorni alterni
Avatar di qualunquista? qualunquista?
20 Gen - 11:56
Fra Santanché e Alfieri c'è una differenza di non poco conto, la prima è indagata per fatti che riguardano la sua vita privata, l'altro per illeciti commessi nella sua attività di amministratore pubblico
Mostra risposte (2)
Avatar di Metaverso Metaverso
20 Gen - 12:20
@qualunquista? non lo dire x i compagni il reato piu'grave sarebbe della Santanche'.
Avatar di Toscana Toscana
20 Gen - 14:10
@qualunquista? Inoltre Alfieri non è indagato , ma CONDANNATO e agli arresti.....non è una differenza da poco...
Avatar di Daniele Sanson Daniele Sanson
20 Gen - 12:41
La Democrazia intesa come sistema politico di Governo per una Nazione ha un solo difetto , quello della libertá di pensiero e di opinione . Nel Nostro Grande Paese una parte politica grazie alla libertá di stampa come di opinione stá scardinando i princípi che regolano la Democrazia facendo saltare le Norme principali che regolano la societá .

DaniSan52
Avatar di agg agg
20 Gen - 12:42
Quindi Meloni e Santanchè chiedevano dimissioni a raffica quand'erano all''opposizione, per situazione ben meno "gravi" di quelle di Santanchè ma è la sinistra quella ad essere incoerente. Bene, complimenti per la coerenza.
Mostra risposte (3)
Avatar di giordano15 giordano15
20 Gen - 13:44
@agg Quanti, per quale ragione e durante quale periodo, Meloni ha chiesto le dimissioni di qualcuno di sinistra? Non ricordo esattamente, ma non credo che ci siano tanti, ma dato che tu se al corrente di tutti, ci illumini. Aspettiamo con ansia!!!
Avatar di Riko Riko
20 Gen - 14:21
@giordano15 non ne ricordate parecchie di cose se commesse dai berluscones. per esempio la grande fuga dalle responsabilità del 2011.
Avatar di agg agg
21 Gen - 11:17
@giordano15 La Idem per una tassa non pagata, esponenti del Pd per i caso Bibbiano, Renzi per l'inchiesta sui fondi della Leopolda per citarne un paio,.. le ultime citate sono finite con assoluzione piena e silenzio assordante di Giorggia.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
20 Gen - 12:44
E dov'è la notizia? Negare l'ipocrisia dei Nazareni and co è come negare er Colosseo! Stimo Feltri da quando sul Corsera fu il primo a difendere Tortora contro l'ipocrisia del conformismo mediatico. Come scrivevo giorni fa, se basta il solo Rinvio a Giudizio per condannare una persona, a cosa servono Tribunali, Corti d'Appello, Cassazione? Se fosse stato applicato il metodo Santanché anche a Salvini, adesso avremmo un Ministro "dimissionario" ma innocente e magari "espulso" dal circuito della politica. Se poi vogliamo essere pignoli, la Santanché avrebbe commesso reati da imprenditrice privata, pur essendo parlamentare, mentre il sig. Alfieri sfruttando le sue funzioni di sindaco
Avatar di Val23 Val23
20 Gen - 14:30
@antoniopochesci Se i reati commessi sono veri, é grave in entrambi i casi
Avatar di Brutio63 Brutio63
20 Gen - 14:07
Cialtronite sinistra!
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
20 Gen - 14:47
già paragonare i casi di Salis e Toti è risibile, così come quello del presidente di una provincia rispetto alle accuse ed al rinvio a processo di un ministro della repubblica. Io non sono ne garantista ne giustizialista,mi limito alla opportunità di una persona che ha giurato sulla costituzione fedeltà allo stato e invece lo froda. “l presupposto di fondo che chi è di sinistra è giusto e senza macchia, pure quando è sozzo, mentre chi è di destra è ingiusto, fascista, razzista, brutto, sporco e cattivo, a prescindere”, sono affermazioni tirate sempre in ballo da esponenti del Cdx ...
Accedi