Mentre cresce l'attesa per il debutto televisivo della nuova serie di "Sandokan" con Can Yaman (in onda su Rai 1 dal 1° dicembre 2025), la Tigre della Malesia è tornata protagonista in libreria. Tra nuove pubblicazioni e riedizioni, il mito creato da Salgari riconquista gli scaffali con volumi che offrono prospettive inedite e racconti sorprendenti capaci di restituire un ritratto più ricco e sorprendente dell'eroe che ha segnato l'immaginario di generazioni. In questo contesto si inserisce il romanzo di Roberta Damiata, "La Tigre e la Perla" edito da Mondadori, un libro che è sia riscrittura che tributo e rinascita. Attraverso la sua penna Damiata - già autrice del best seller "Stavo cercando te" - riporta in vita l'eroe di Sandokan ma lo fa con lo sguardo di oggi, quello che cerca l'anima dietro l'avventura, la verità dietro il mito.
Nel suo romanzo Damiata intreccia due destini: quello di Marianna, la ragazza ribelle della Napoli borbonica, e quello del giovane Sandokan, principe esiliato e giovane guerriero. Due destini paralleli, uniti da un filo invisibile. "Il vostro destino è legato a una tigre fiera e coraggiosa che porterà giustizia in un mondo a voi ancora sconosciuto", recita la profezia che un vecchio marinaio sussurra a Marianna. Una promessa che si trasforma in una storia d'amore e di destino che attraversa oceani, culture e vite: dal porto di Napoli alle giungle del Borneo, dall'incontro con Yanez ai duelli e alle fughe.

L'autrice scrive con ritmo visivo quasi da sceneggiatrice, ma con il cuore della narratrice romantica a cui i suoi lettori sono abituati. Le scene hanno il respiro dell'epopea e la delicatezza dell'intimità. Tra un colpo di scimitarra e un bacio rubato, Roberta Damiata dipinge un amore che si costruisce tra giustizia e passione, tra catene da spezzare e desiderio di verità. Marianna non è più solo la "Perla di Labuan", ma una figura di libertà e desiderio, una giovane donna che lotta contro le convenzioni e le proprie paure. Sandokan non è soltanto la Tigre di Mompracem, ma un uomo che riscopre la propria identità attraverso il dolore, la giustizia e il coraggio di amare.
La Tigre e la Perla è un romanzo di passioni e destini incrociati che omaggia la grande tradizione salgariana e insieme la reinventa. Il risultato è una storia che si legge tutta d'un fiato, sospesa tra il respiro dell'avventura e quello, più intimo, dell'amore che salva.