Troppa burocrazia. Troppe carte che soffocano le aziende e così la Regione corre ai ripari. Almeno ci prova. Una squadra di «angeli» della burocrazia per aiutare le imprese a districarsi nella selva degli adempimenti. Trenta giovani assunti dalla regione per diventare il punto di riferimento degli imprenditori all'interno della PA. E poi contributi ai Comuni che introducano semplificazioni e piena operatività del fascicolo operativo d'impresa. Sono questi solo tre dei punti di un decalogo che è stato messo a punto dal Comitato per semplificazione insediato dalla Regione il 7 aprile con lo scopo di individuare i nodi critici nel rapporto tra imprese e pubblica amministrazione. Ieri le soluzioni presentate al governatore Roberto Maroni dall'assessore alle Attività produttive Mario Melazzini e dal professor Giulio Sapelli.
I risultati dei trenta incontri bilaterali fatti in questi mesi con il sistema camerale, le rappresentanze delle imprese e dei settori, gli ordini professionali e gli enti locali hanno portato a risultati piuttosto preoccupanti se è vero che si devono chiedere fino a cinque autorizzazioni diverse per un solo cartello pubblicitario in strada. In altri casi bisogna addirittura fornire più volte documenti già in possesso della pubblica amministrazione.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.