
Due incidenti nel giro di venti minuti e tre persone finite all'ospedale. Ancora due gravi incidenti in città che hanno come vittime ragazzi in monopattino elettrico. Entrambi sono avvenuti nella notte tra sabato e domenica. Per questo il Codacons ha chiesto al Comune di Milano e alla Regione Lombardia di attivare con urgenza un tavolo permanente sulla sicurezza di questi veicoli e controlli più severi sull'uso dei monopattini. Il primo episodio è avvenuto alle 4 e mezzo, in via Antonio Mambretti, dove un ragazzo di 23 anni ha perso il controllo del mezzo finendo a terra: soccorso dal 118, è stato trasportato in codice giallo all'ospedale Sacco. Poco dopo, intorno alle 5, un altro incidente in via Valenza ha coinvolto due giovani, una ragazza di 25 anni e un uomo di 32, entrambi trasferiti al Policlinico con diversi traumi ma non in pericolo di vita. "È l'ennesima conferma della pericolosità dei monopattini utilizzati senza regole né tutele adeguate dichiara il Codacons servono limiti più stringenti, controlli serrati da parte della polizia locale e soprattutto campagne di prevenzione rivolte ai giovani, che sono le principali vittime di questo fenomeno. Non è più tollerabile che la sicurezza stradale venga messa a rischio ogni notte per la mancanza di regole chiare e di controlli efficaci".
Per questi motivi il Codacons ha chiesto al Comune di Milano e alla Regione Lombardia di attivare con urgenza un tavolo permanente sulla sicurezza dei monopattini elettrici, con misure obbligatorie di prevenzione (limiti di velocità effettivi, controlli notturni, sanzioni più severe) e una mappatura delle aree urbane più a
rischio. Contestualmente, l'associazione sta valutando la presentazione di un esposto alla Procura di Milano per verificare eventuali profili di responsabilità connessi alla mancata regolamentazione e vigilanza sul fenomeno.